PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Torta fredda al cacao, Philadelphia e Nutella

In questa ricetta scopriremo come preparare una deliziosa Torta fredda al cacao, Philadelphia e Nutella, una golosa torta preparata a strati, con pan di Spagna, Nutella e crema al Philadelphia. La Torta fredda al cacao, Philadelphia e Nutella è semplice da preparare e, se è destinata ai bambini, potrete anche prepararla con una bagna analcolica, usando semplicemente dell'aroma al rum (oppure aroma alle mandorle o alla vaniglia). In alternativa, potrete preparare anche semplicemente una bagna di acqua e zucchero (una bagna chiamata sciroppo di zucchero), così da far gustare ai più piccoli il golosissimo sapore al naturale del pan di Spagna con Nutella e crema al Philadelphia, oppure potreste preparare una bagna alla vaniglia facendo bollire nell'acqua zuccherata un pezzetto di baccello di vaniglia.

Questa ricetta è stata realizzata da Anna Lucia, di Dolci Siciliani e No.

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta di castagne e cacao oppure Zuccotto al cacao con gelato fior di latte e meringhe.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di Dolci siciliani e no
  3. Tipo di piatto: Dolce (Torta)
  4. Calorie: 337 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di riposo:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 14 persone

Ingredienti per preparare la Torta fredda al cacao, Philadelphia e Nutella:

  1. Farina Tipo 00 di grano tenero: 300 gr
    Zucchero: 150 gr
  2. Uova: 4
    Sale: un pizzico
  3. Lievito per dolci: 1 cucchiaino colmo
    Vanillina: 1 bustina

Ingredienti per completare:

  1. Nutella: 200 gr
    Panna da montare: 250 gr
  2. Zucchero: 2 cucchiai
    Philadelphia Classico in vaschetta: 250 gr
  3. Bagna per dolci a base di rum: q.b.

Ingredienti per guarnire:

  1. Ciliegie candite: 7
    Cacao dolce in polvere: q.b.
  2. Codette di cioccolato: q.b.
    Panna per dolci montata: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Iniziamo la preparazione della Torta fredda al cacao, Philadelphia e Nutella preparando prima il pan di Spagna: montare in una terrina le uova per almeno 10 minuti, aggiungere lo zucchero e continuare a montare un altro po', poi aggiungere la farina, poco alla volta, la vanillina, un pizzico di sale e, per finire, il lievito setacciato.

Versare l'impasto in una teglia imburrare e infarinata oppure foderata con carta forno ed infornare la torta a 180 gradi per circa 15 minuti. A cottura ultimata spegnere il forno e lasciarla raffreddare nel forno senza aprirlo, altrimenti la torta si sgonfierà.

Se è troppo compatta e poco spalmabile, mettere la Nutella a bagnomaria in acqua calda, così da farla un po' ammorbidire.

Una volta freddo, tagliare il pan di Spagna per ottenere 2-3 dischi (a seconda del diametro della torta) e, quindi, tagliarlo ancora per ottenere dei rettangoli.

Prendere uno stampo per crostata e rivestirlo con della pellicola per alimenti; disporre sul fondo, ad incastro, dei rettangoli di pan di Spagna.

Preparare una bagna con rum ed acqua e usarla per bagnare il pan di Spagna.

Torta fredda al cacao, Philadelphia e Nutella 3

Ora preparare la crema che useremo come farcia: montare la panna in una terrina capiente, aggiungere il Philadelphia, lo zucchero e continuare a mescolare per ottenere un crema omogenea.

Nello stampo con il pan di Spagna mettere un primo strato (abbondante) di Nutella.

Torta fredda al cacao, Philadelphia e Nutella 4

Tutt'intorno, lungo il bordo dello stampo, disporre dei rettangoli (imbevuti), poi aggiungere sulla Nutella pezzi di pan di Spagna sbriciolati (sempre imbevuti).

Torta fredda al cacao, Philadelphia e Nutella 5

Coprire il tutto con abbondante crema di panna e Philadelphia.

Torta fredda al cacao, Philadelphia e Nutella 6

Chiudere con altri pezzi di pan di Spagna (sempre sbriciolati ed imbevuti).

Torta fredda al cacao, Philadelphia e Nutella 7

Sigillare la torta con la pellicola per alimenti. Mettere la torta nel freezer per un'ora.

Torta fredda al cacao, Philadelphia e Nutella 8

Trascorso il tempo di riposo, togliere la pellicola in superficie, capovolgere la torta su un piatto per dolci ed eliminare la restante pellicola.

Torta fredda al cacao, Philadelphia e Nutella 9
Torta fredda al cacao, Philadelphia e Nutella 10

Guarnire la Torta fredda al cacao, Philadelphia e Nutella: con un coltello distribuire la panna lungo il bordo della torta e decorarla con codette di cioccolato; spolverizzare la superficie prima con del cacao e poi con le codette di cioccolato, formare con la panna 8 ciuffetti e, su ciascuno, mettere una ciliegina candita.

Torta fredda al cacao, Philadelphia e Nutella 11

Mettere la torta in frigo fino al momento di servirla (in alternativa, potete decorarla anche prima di servirla).

La vostra Torta fredda al cacao, Philadelphia e Nutella è pronta!

Torta fredda al cacao, Philadelphia e Nutella 1
Torta fredda al cacao, Philadelphia e Nutella 13
Torta fredda al cacao, Philadelphia e Nutella 12
Torta fredda al cacao, Philadelphia e Nutella
Torta fredda al cacao, Philadelphia e Nutella 2

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.