- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Torta rovesciata alle pere
In questa ricetta scopriremo come preparare una golosa Torta rovesciata alle pere semplice e veloce da preparare!
Questa ricetta è stata realizzata da Patrizia (Le delizie di Patrizia).
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta di farina di castagne oppure Torta di ricotta con gocce di cioccolato (2).
Informazioni:
- Autore: Le delizie di Patrizia
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Le delizie di Patrizia
- Tipo di piatto: Dolce (Torta)
- Calorie: 209 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 10 persone
Ingredienti per preparare la Torta rovesciata alle pere:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 200 grZucchero: 125 gr
- Lievito per dolci: 1 bustinaUova: 2
- Burro morbido: 50 grLatte: 50 gr
- Scorza grattugiata di limone: 1Pere medie: 4
- Baccello di vaniglia: 1/2
Ingredienti per completare la Torta rovesciata alle pere:
- Zucchero di canna: q.b.Burro: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare la Torta rovesciata alle pere versare tutti gli ingredienti semplicemente nel cestello del robot (fatta eccezione per le pere, che verranno aggiunte successivamente) e frullare il tutto fino ad ottenere una crema liscia e priva di grumi.
Lavare e sbucciare una pera, tagliarla a dadini ed unirla al composto, amalgamandolo poi delicatamente.
Foderare il fondo di una teglia di 18 cm di diametro con della carta forno e spennellarla con del burro fuso; solo sul fondo della teglia, poi, cospargere abbondante zucchero di canna (evitando quindi i bordi).
Lavare e sbucciare le restanti 3 pere e dividerle a metà; disporre nella teglia le mezze pere (dalla parte del dorso) formando un cerchio e, delicatamente, versarci sopra l'impasto precedentemente preparato.
Infornare la torta alle pere e farla cuocere a 160 gradi (forno preriscaldato e ventilato) per 45 minuti circa.
Terminata la cottura, lasciarla leggermente stiepidire prima di rovesciarla in un piatto di servizio.
La vostra Torta rovesciata alle pere è pronta!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.