- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Cassata siciliana
La Cassata siciliana è un dolce tradizionale siciliano formato da un pan di Spagna bagnato con rum e farcito con crema di ricotta condita con zucchero e gocce di cioccolato. La superficie di questo goloso dolce è ricoperta con glassa di zucchero ed è decorata con canditi (scorzette di arancia o cedro candite e ciliegie candite).
Questa ricetta è stata realizzata da Anna Lucia, di Dolci Siciliani e No.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta allo yogurt dietetica oppure Torta all'ananas (5).
Informazioni:
- Autore: Dolci siciliani e no
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Dolci siciliani e no
- Tipo di piatto: Dolce (Torta)
- Calorie: 326 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 14 persone
Ingredienti per preparare il Pan di Spagna:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 300 grZucchero: 250 gr
- Uova: 4Sale: un poco
- Lievito per dolci: 1 cucchiaino colmo
Ingredienti per preparare la Crema di ricotta condita:
- Ricotta di pecora: 150 grZucchero: 80 gr
- Gocce di cioccolato fondente: 30 gr
Ingredienti per preparare la glassa:
- Zucchero a velo: 200 grAcqua: un poco
Ingredienti per completare:
- Scorze di arancia candite: q.b.Rum: q.b.
- Ciliegie candite: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare la Cassata siciliana montare in una terrina le uova con delle fruste elettriche per 10 minuti minimo o, in alternativa, metterle nel cestello del robot da cucina e montarle, sempre per 10 minuti minimo.
Aggiungere poi lo zucchero e continuare a montare per alcuni minuti, poi aggiungere la farina a cucchiaiate, una alla volta, poi aggiungere un pizzico di sale e, per ultimo, il lievito precedentemente setacciato.
Versare il composto in una placca foderata con carta forno o, in alternativa, imburrata e infarinata.
Infornare il Pan di Spagna a 180 gradi e farlo cuocere per 15 minuti, poi, senza aprire il forno, spegnere il forno a lasciarlo al caldo per altri 15 minuti. Sfornarlo e trasferirlo su una gratella.
Nel frattempo che il pan di Spagna cuoce, preparare la crema di ricotta farcita amalgamando in una terrina (usando una forchetta) la ricotta con lo zucchero, poi aggiungere le gocce di cioccolato, amalgamare, coprire la ciotola con pellicola per alimenti e metterla in frigo fino al momento dell'utilizzo.
Quando il pan di Spagna sarà freddo, con un coltello affilato eliminare i quattro bordi laterali e dividerlo in due parti in senso orizzontale. Aprire il pan di Spagna spostando la metà superiore sul piano di lavoro, stando attenti a non farla rompere.
Bagnare l'altra metà con del rum, farcirla con la crema di ricotta condita e coprirla con l'altra metà di pan di Spagna, anch'esso inumidito con del rum.

Preparare la glassa lavorando in una ciotola lo zucchero a velo con pochissima acqua. Si otterrà un composto appiccicoso e abbastanza denso.
Colare la glassa sulla torta e, con una spatola, livellarla, facendola scendere anche lungo i bordi della torta.


Infine, decorare la cassata siciliana con le scorzette di arancia candite e qualche ciliegia candita, poi mettere la torta in frigo per qualche ora.
La vostra Cassata siciliana è pronta!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.