PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Sbriciolata morbida con ricotta e confettura

Dopo aver provato la Sbriciolata al cacao, ricotta e cioccolato, ho pensato di farne una simile, ma con un ripieno di confettura di fragole, che a me piace tanto. Il tempo di finire il dolcetto che già avevo per la colazione ed eccola! La Sbriciolata morbida con ricotta e confettura è una via di mezzo tra una crostata sbriciolata morbida e una torta, è fatta con pasta frolla morbida all'olio, confettura di fragole e ricotta al cocco. Raccomando di consumarla entro 2-3 giorni e di conservarla in frigo.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta bocconotto con nocciole e cioccolato fondente oppure Crostata con crema pasticcera e gocce di cioccolato.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Dolce (Crostate e crostatine, Torta)
  5. Calorie: 282 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 14 persone

Ingredienti per preparare la Sbriciolata morbida con ricotta e confettura:

  1. Latte parzialmente scremato: 225 gr
    Olio extravergine di oliva: 30 gr
  2. Vanillina: 2 bustine
    Fruttosio in polvere: 185 gr
  3. Sale: un pizzico
    Fecola di patate: 60 gr
  4. Farina Tipo 00 di grano tenero: 450 gr
    Lievito per dolci: 1 bustina
  5. Scorza grattugiata di arancia o limone: 1

Ingredienti per preparare il ripieno:

  1. Confettura di Fragole: 200 gr
    Ricotta light: 200 gr
  2. Fruttosio in polvere: 30 gr
    Farina di cocco rapè: 45 gr
  3. Granella di mandorle (per il ripieno e per decorare la superficie): 40 gr
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Per preparare la Sbriciolata morbida con ricotta e confettura accendere il forno a 180 gradi e foderare, con carta forno bagnata e strizzata, una teglia apribile di 23 cm di diametro.

Versare in una terrina il latte e l'olio, poi aggiungere la vanillina, la scorza d'arancia o di limone grattugiata, il fruttosio, un pizzico di sale, la farina, la fecola di patate, il lievito ed amalgamare il tutto bene, fino ad ottenere un composto senza grumi, omogeneo.

In un piatto o in una scodellina amalgamare insieme la ricotta, 30 gr di fruttosio e la farina di cocco.

Stendere circa metà dose di pasta frolla all'olio nella teglia, facendolo risalire anche lungo il bordo. Versare sul fondo della tortiera la confettura di fragole e, con un cucchiaio, stenderla su tutta la superficie.

Sbriciolata morbida con ricotta e confettura 1

Servendosi di due cucchiai, poi, distribuire sulla confettura la ricotta al cocco e poi cospargere la granella di nocciole.

Sbriciolata morbida con ricotta e confettura 3

Coprire il tutto con la restante pasta frolla all'olio, spezzettata con le dita e, sopra, cospargere un altro po' di granella di nocciole.

Sbriciolata morbida con ricotta e confettura 4

Infornare la Sbriciolata morbida con ricotta e confettura e farla cuocere per 30 minuti. A cottura terminata, sfornarla, togliere il cerchio apribile dello stampo e lasciarla raffreddare completamente.

Sbriciolata morbida con ricotta e confettura 5
Sbriciolata morbida con ricotta e confettura 7

La vostra Sbriciolata morbida con ricotta e confettura è pronta e può essere gustata!

Sbriciolata morbida con ricotta e confettura 2
Sbriciolata morbida con ricotta e confettura

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.