PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Torta con uva e semi di anice

Settembre è il mese dell'uva, che troviamo abbondante nei supermercati: uva fragola, una da tavola, uva da vino. Qui in Toscana l'uva da vino Canaiolo viene utilizzata per fare la Schiacciata con l'uva (cliccate sul nome per leggere la ricetta) ma oggi l'ho usata per preparare un'altra torta, la Torta con uva e semi di anice.

L'impasto per preparare questa torta è semplicissimo, non occorre burro (useremo olio extravergine di oliva) ed è profumata al limone, di cui useremo succo e scorza. Per prepararla potete usare l'uva da vino oppure un altro tipo di uva, preferibilmente ad acini piccoli, come anche l'uva fragola.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Dolce di Natale con gocce di cioccolato oppure Torta semplice senza burro e senza uova.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di PTT Ricette
  3. Tipo di piatto: Dolce (Torta)
  4. Calorie: 268 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di cottura:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 10 persone

Ingredienti per preparare la Torta con uva e semi di anice:

  1. Farina Tipo 1 di grano tenero: 300 gr
    Uova: 2
  2. Olio extravergine di oliva: 80 gr
    Succo di limone: 30 gr
  3. Latte di Riso: 170 gr
    Scorza grattugiata di limone biologico: 1
  4. Zucchero: 120 gr
    Lievito per dolci (8 gr): 1/2 bustina
  5. Uva Canaiolo nero (uva da vino) oppure uva fragola: 220 gr
    Semi di Anice: q.b.
  6. Zucchero da spolverare sull'uva: un poco
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Torta con uva e semi di anice 9
Torta con uva e semi di anice 8

Lavare l'uva, farla sgocciolare e asciugarla tamponandola delicatamente con carta da cucina o con uno strofinaccio da cucina pulito.

Torta con uva e semi di anice 2

Accendere il forno a 180 gradi e foderare con carta forno una teglia apribile e rotonda di 23 cm di diametro.

Per preparare la Torta con uva e semi di anice versare in una terrina o nel cestello dell'impastatrice il latte, le uova, l'olio extravergine, il succo di limone, mezzo cucchiaino di semi di anice, lo zucchero, la farina tipo 1, la scorza grattugiata di un limone e lavorare il comporto per qualche minuto, in modo da ottenere un composto liscio e omogeneo.

Torta con uva e semi di anice 1

Ora aggiungere il lievito setacciato e mescolare a bassa velocità o, meglio ancora, mescolare con un leccapentole.

Versare il composto ottenuto della teglia, disporre sulla superficie l'uva e spolverarla con semi di anice e zucchero.

Torta con uva e semi di anice 3
Torta con uva e semi di anice 4

Infornare la Torta con uva e semi di anice e farla cuocere per 40 minuti a 175 gradi.

A cottura terminata, fare la prova stecchino per controllare che la torta sia asciutta all'interno; se lo è, sfornarla e lasciarla raffreddare nella teglia, poi trasferirla su un piatto per dolci, eliminare la carta forno e servirle la torta.

La vostra Torta con uva e semi di anice è pronta!

Torta con uva e semi di anice 5
Torta con uva e semi di anice 7
Torta con uva e semi di anice 6
Torta con uva e semi di anice

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.