PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Torta all'acqua e cacao

Ecco un'altra torta senza, cioè una di quelle torte leggere realizzate senza alcuni degli ingredienti tipici dei dolci: la Torta all'acqua e cacao, una torta adatta alle persone che soffrono di intolleranza al lattosio, perché è fatta senza latte e senza burro (ma anche senza ricotta o altri formaggi cremosi talvolta utilizzati nella preparazione delle torte), inoltre è realizzata anche senza uova, ed è adatta quindi alle persone intolleranti alle proteine delle uova.

Se dividete la Torta all'acqua e cacao in 9 porzioni (ogni porzione sarà grande circa quanto quella in foto), ciascuna fettina peserà 75 grammi circa ed apporterà 190 calorie. Invece, ogni 100 grammi la Torta all'acqua e cacao apporterà circa 245 calorie.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta al cacao oppure Torta di mele con ricotta, dolce senza burro e senza olio.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Dolce (Torta, Vegetariano, Vegano)
  5. Calorie: 247 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 7 persone

Ingredienti per preparare la Torta all'acqua e cacao:

  1. Farina di Kamut: 230 gr
    Cacao amaro in polvere: 20 gr
  2. Acqua: 260 gr
    Olio extravergine di oliva: 30 gr
  3. Zucchero di canna: 140 gr
    Vaniglia in polvere: q.b.
  4. Aroma alle mandorle: q.b.
    Lievito per dolci: 1 bustina
  5. Zucchero a velo per decorare: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Torta all'acqua e cacao 7
Torta all'acqua e cacao 3

Per preparare la Torta all'acqua e cacao potete usare una planetaria oppure una frusta a mano (io ho usato la frusta perché è davvero semplice e veloce preparare questo impasto).

Accendere il forno a 180 gradi (statico) e, con della carta forno, foderare uno stampo quadrato di 23-24 cm di lato.

Versare l'acqua in un tegame e scaldarla. Versare in una terrina (o nel cestello della planetaria) tutti gli ingredienti solidi (quindi farina, vaniglia, zucchero e cacao setacciato), poi aggiungere l'olio e, versandola a filo, l'acqua, lavorando nel frattempo il composto con la frusta o con la planetaria.

Torta all'acqua e cacao 4

Ottenuto un composto omogeneo e molto liquido, aggiungere il lievito setacciato ed amalgamare con una spatola.

Torta all'acqua e cacao 5

Versare il composto nella teglia ed infornarlo.

Torta all'acqua e cacao 6

Far cuocere la Torta all'acqua e cacao per 30 minuti circa, effettuando comunque la prova stecchino prima di sfornarla.

Lasciarla raffreddare e, una volta fredda, spolverare la Torta all'acqua e cacao con dello zucchero a velo.

La vostra Torta all'acqua e cacao è pronta!

Torta all'acqua e cacao 1
Torta all'acqua e cacao 2
Torta all'acqua e cacao

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.

Questa ricetta ha 1 commento:

  • Titta ha scritto, 12-09-2023 20:09

    Fatta ed è buonissima, grazie, e non si sbriciola come quella descritta nella ricetta di Giallo Zafferano ho visto i commenti, questa no 👍

Clicca qui per lasciarci un commento