- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Torta con kefir, ricotta e cioccolato
Ecco come preparare una deliziosa Torta con kefir, ricotta e cioccolato, una torta senza burro, con poco olio ed un solo uovo. La Torta con kefir, ricotta e cioccolato è golosa e semplice da realizzare, adatta a grandi e bambini. E' un po' compatta ma davvero tanto golosa e poi è anche leggera, con poche calorie!
Il latte di kefir è il prodotto ottenuto dalla fermentazione del latte con i granuli di kefir. Il sapore è un po' acido, leggermente frizzante, ricorda un po' lo yogurt al naturale. Durante il filtraggio del kefir, per renderlo meno acido, ho eliminato un po' di siero (non troppo, altrimenti diventa come lo yogurt, troppo denso). Se il vostro latte di kefir è buono così com'è, allora non eliminate nulla ed usatelo direttamente.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta plumcake alla crema oppure Torta pasticciotto.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Torta)
- Calorie: 239 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 13 persone
Ingredienti per preparare la Torta con kefir, ricotta e cioccolato:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 280 grZucchero: 150 gr
- Scorza grattugiata di limone: 1Olio extravergine di oliva: 3 cucchiai
- Latte di Kefir: 200 grRicotta vaccina: 470 gr
- Vanillina: 1 bustinaUova: 1
- Sale: un pizzicoGocce di cioccolato fondente: 60 gr
- Lievito per dolci (miscela di cremor tartaro e bicarbonato): 1 bustina
Ingredienti per completare:
- Miele: 50 gr
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare la Torta con kefir, ricotta e cioccolato, accendere il forno a 170 gradi e foderare una teglia di 26 cm di diametro con della carta forno.
Sgusciare l'uovo nella planetaria e montarlo fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Nel frattempo mettere in una terrina la ricotta, il latte di kefir, la vanillina, il sale, la scorza grattugiata di limone (meglio se biologico), l'olio, lo zucchero ed amalgamare il tutto con una frusta a mano.
Aggiungere la farina ed amalgamare sempre con la frusta, energicamente. Quando il composto sarà omogeneo (non sarà liquido, anzi, abbastanza compatto, ma è normale così) aggiungere l'uovo montato ed amalgamare con cura con una spatola, incorporandolo con movimenti delicati dal basso verso l'alto.
Unire quindi le gocce di cioccolato fondente (noi abbiamo usato il cioccolato fondente di un uovo di Pasqua ridotto a scaglie con un coltello) ed amalgamare; aggiungere il lievito setacciato ed amalgamare, sempre delicatamente, con una spatola.
Versare il composto nella teglia, distribuirlo su tutta la superficie e livellarlo con la spatola.
Infornare la Torta con kefir, ricotta e cioccolato e farla cuocere per circa 50 minuti. Prima di spegnere il forno effettuare la prova stecchino. Spegnere il forno ,a lasciarla stiepidire nel forno 20 minuti prima di sfornarla, così si asciugherà un altro po'.
Estrarla dal forno e lasciarla raffreddare completamente prima di servirla con un filo di miele. E' ottima anche tiepida.
La vostra Torta con kefir, ricotta e cioccolato è pronta!





Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.