- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Panettone con uvetta e cioccolato
Oggi presentiamo la ricetta per preparare il Panettone fatto in casa, con uvetta e cioccolato! Provalo anche tu e porta in tavola il panettone fatto in casa!
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Nota: cerchi altre ricette? Prova anche la Torta del nonno oppure la Torta panna e nutella (2)!
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Torta)
- Calorie: 360 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di lievitazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 11 persone
Ingredienti per preparare il Panettone:
- Latte tiepido: 170 mlVanillina: 2 bustine
- Burro morbido: 60 grTuorli: 2
- Zucchero: 95 grFarina Manitoba: 580 gr
- Sale: 1 cucchiainoLievito di birra fresco: 2/3 cubetto
- Scorza grattugiata di mandarino: 2Mandarini (polpa): 170 gr
- Gocce di cioccolato fondente: 75 grUvetta: 100 gr
- Burro: un poco
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Sciogliere il lievito nel latte tiepido e impastarlo con la farina, aggiungendo poco alla volta anche tutti gli altri ingredienti (eccetto la noce di burro, l'uvetta e il cioccolato fondente).
Coprire la terrina e lasciar lievitare l'impasto per 5 ore.
Aggiungere le gocce di cioccolato, l'uvetta ammollata, strizzata ed asciugata e impastare a mano per distribuirli.
Mettere l'impasto in una teglia a bordi alti foderata con carta forno (o nell'apposito stampo di carta da panettone), praticare un taglio a croce al centro del composto e lasciarlo lievitare ancora 5 ore.
Con il panettone già nel forno, accendere il forno a 180 gradi, porre al centro del panettone la noce di burro, coprirlo con un foglio di carta forno e lasciarlo cuocere per 40 minuti. Quindi, eliminare il foglio di carta alluminio e far cuocere ancora 25 minuti. Prima di estrarlo dal forno, effettuare la prova dello stecchino.
Sfornare il Panettone e lasciarlo raffreddare completamente prima di consumarlo.
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.