- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Maxi Paradiso
Ecco come preparare una deliziosa Maxi Paradiso. Chi non conosce le merendine Kinder Paradiso? Sono sofficissime tortine farcite con una morbidissima e golosa crema, spolverizzate sulla superficie con tanto zucchero a velo. Si, esatto, quelle merendine che piacciono tanto ai bambini ma, diciamolo, sono così golose che piacciono tantissimo anche a noi! In questa ricetta scopriremo insieme come prepararle in casa, ma in formato maxi! Questa è una ricetta per veri golosi... o meglio, per Maxi golosi!
Questa ricetta è stata realizzata da Patrizia (Le delizie di Patrizia).
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta soffice bicolore oppure Mud cake.
Informazioni:
- Autore: Le delizie di Patrizia
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Le delizie di Patrizia
- Tipo di piatto: Dolce (Torta)
- Calorie: 356 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 20 persone
Ingredienti per preparare la Torta Maxi Paradiso:
- Burro morbido: 300 grZucchero: 300 gr
- Fecola di patate: 150 grFarina Tipo 00 di grano tenero: 150 gr
- Tuorli: 8Albumi: 4
- Lievito per dolci: 1 bustinaVaniglia: q.b.
- Scorza grattugiata di limone: q.b.
Ingredienti per preparare la Farcia:
- Latte: 500 mlScorza di limone: 1
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 100 grZucchero: 100 gr
- Vaniglia: q.b.Panna da montare: 325 ml
- Colla di pesce: 1 foglio
Ingredienti per decorare:
- Zucchero a velo vanigliato per spolverizzare: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare la Maxi Paradiso bisogna preparare sia la torta che la farcia. Inizieremo dalla torta e poi, mentre raffredda, prepareremo la farcia.
Preparazione della torta: montare gli albumi con 50 gr di zucchero; in un'altra ciotola montare molto bene il burro con i rimanenti 250 gr di zucchero.
In un boccale sbattere i tuorli con una forchetta e, piano piano, inglobarli al burro, poi aggiungere le polveri setacciate (farina, fecola e lievito), sempre poco alla volta, mescolando fino a completo assorbimento.
Aggiungere poi i semini di vaniglia, la scorza grattugiata di limone e, per ultimo, anche gli albumi precedentemente montati, mescolando il composto con una spatola e delicatamente, per non sgonfiarli, con movimenti dal basso verso l'alto.
Versare il composto in una teglia imburrata e infarinata (misure 24x17 e 6 cm di altezza), infornarla e far cuocere la torta per 35 minuti se si usa il forno preriscaldato a 160 gradi e ventilato, altrimenti farla cuocere per 40 minuti a 180 gradi, forno preriscaldato e statico.
A cottura terminata, sfornarla, lasciarla raffreddare e metterla in frigo per un paio d'ore.
Preparazione della farcia: mettere in ammollo il foglio di colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti.
Versare il latte in un tegame, unire la scorza di limone e scaldarlo.
In un altro pentolino versare la farina e, poco alla volta e sempre mescolando, aggiungere parte del latte tiepido; filtrare il composto eliminando la scorza di limone, aggiungere lo zucchero, i semini di vaniglia, il rimanente latte, 125 ml di panna, amalgamare bene e porre il tegame sul fuoco, su fiamma bassa. Far addensare la crema sempre mescolando con una frusta.
Una volta addensata, spegnere il fuoco ed attendere 5 minuti, quindi strizzare il foglio di colla di pesce ed aggiungerlo nella crema; mescolare per farlo sciogliere.
Riporre la crema in frigo fino a completo raffreddamento, coperta con pellicola a contatto.
Quando sarà fredda, montare i rimanenti 200 ml di panna profumata con dei semini di vaniglia ed incorporarla alla crema mescolando molto delicatamente.
Riporre la farcia in frigo e lasciarla riposare per un paio d'ore.
Quando sia la farcia che la trota saranno pronte, tagliare i 4 lati della torta e poi tagliarla in due, e farcirla con la farcia, poi spolverizzare sulla superficie abbondante zucchero a velo.
La vostra Maxi Paradiso è pronta!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.