- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Torta al cacao, cocco e cioccolato senza glutine
Quando si scopre di essere celiaci inizialmente ci si trova in difficoltà perché cambia un po' tutta l'alimentazione. Eppure ci ci stupisce di quanto sia facile preparare dolcetti comunque golosi e privi di glutine, come questa Torta al cacao, cocco e cioccolato senza glutine, che tra l'altro non contiene nemmeno lattosio e quindi è adatta anche alle persone intolleranti al lattosio o alle proteine del latte.
Questa torta, che è fatta con una normale farina senza glutine a base di fecola di patate e amido di mais (ovviamente potete anche usare quella che usate di solito), con aggiunta di ulteriore fecola ed amido, cacao in polvere, una ricca dose di gocce di cioccolato, per la gioia di tutti noi amanti del cioccolato, e aromi naturali. Riguardo proprio agli aromi, è importante usare un'arancia biologica in modo che sulla buccia non siano presenti residui chimici di trattamenti antiparassitari.
La Torta al cacao, cocco e cioccolato senza glutine è una soffice torta perfetta particolarmente per la colazione perché può essere inzuppata o sbriciolata nel latte senza che diventi una poltiglia.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta leggera con banane oppure Torta al cioccolato e latticello.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Torta, Senza glutine)
- Calorie: 408 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 7 persone
Ingredienti per preparare la Torta al cacao, cocco e cioccolato senza glutine:
- Farina universale Senza glutine Mix It Schar: 170 grFecola di patate: 20 gr
- Cacao amaro in polvere: 30 grAmido di mais: 10 gr
- Farina di cocco rapè: 70 grZucchero: 150 gr
- Uova: 2Acqua: 50 gr
- Olio extravergine di oliva: 60 grVaniglia in polvere: un poco
- Scorza grattugiata di arancia: 1Lievito per dolci: 1 cucchiaino
- Gocce di cioccolato fondente: 55 grZucchero a velo per decorare (senza glutine): q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Accendere il forno a 180 gradi e foderare con carta forno una teglia quadrata di 19 cm di lato.
Per preparare la Torta al cacao, cocco e cioccolato senza glutine setacciare in una ciotola la farina senza glutine, la fecola di patate, l'amido di mais, il cacao amaro, la vaniglia in polvere e il lievito.
In un'altra terrina frullare per 10 minuti le uova, fino a quando saranno diventate chiare e spumose; aggiungere lo zucchero e continuare a frullare per qualche altro minuto.
Ora, amalgamando a mano, aggiungere l'acqua e l'olio alternati alle polveri setacciate, quindi aggiungere anche la farina di cocco e la scorza grattugiata di un'arancia media.
Per finire, aggiungere ed amalgamare anche le gocce di cioccolato e versare il composto nella teglia,
Infornare la Torta al cacao, cocco e cioccolato senza glutine e farla cuocere per 40 minuti, forno statico.
Terminata la cottura, sfornarla e lasciarla raffreddare su una gratella e spolverarla con dello zucchero a velo prima di servirla.
La vostra Torta al cacao, cocco e cioccolato senza glutine è pronta!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.
Questa ricetta ha 2 commenti:
Daniela ha scritto, 15-10-2020 13:20
Salve, Credo ci sia un errore, solo 1 cucchiaino di lievito, a me non è lievitata in forno... Oppure ho sbagliati qualcosa nel procedimento? Grazie. Daniela
PTT Ricette ha scritto, 15-10-2020 13:51
Ciao Daniela, no, nessun errore, mi dispiace che non sia lievitata. Forse hai ridotto troppo la dose di lievito? Ne occorre un cucchiaino (non un cucchiaino raso...). Per intenderci, un cucchiaino di lievito è all'incirca mezza bustina (7-8 grammi più o meno). Puoi metterne un pochino in più ma non tutta la bustina (o, almeno, io non l'ho messa). Le uova, invece, devono diventare chiare e spumose, montale per almeno 10 minuti, come indicato nella ricetta. A presto, facci sapere se la riprovi. Ciao