- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Tiramisù a torta
Oggi vi spieghiamo come preparare il tiramisù, ma la nostra amica Maria Pia ce lo prepara a torta! Sì sì, oggi prepareremo un delizioso Tiramisù a torta!
Questa ricetta è stata realizzata da Mapy (Mapy le sue ricette).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Nota: Cerchi altre ricette di torte? Prova anche la Torta soffice al limone oppure la Torta cioccolato e noci, due dolcissime delizie, provale!
Informazioni:
- Autore: Mapy e le sue ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Mapy e le sue ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Dessert, Torta)
- Calorie: 374 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 14 persone
Ingredienti per preparare il Tiramisù a torta:
- Mascarpone: 400 grPanna da montare: 200 ml
- Crema pasticcera preparata con 2 uova: 250 grCaffè liquido zuccherato: 6 tazzine
- Rum: un pocoCacao amaro in polvere: q.b.
- Panna per dolci montata con un po' di caffè: 200 mlSavoiardi: 2 confezioni
- Cioccolato fondente a scaglie sottili: 60 gr
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Iniziamo la preparazione del nostro Tiramisù a torta preparando la crema pasticera e lasciandola stiepidire.
Sbattere insieme il mascarpone e la panna e, prima che la panna si monti completamente, aggiungere anche la crema pasticcera.
Foderare l'interno di una terrina con un foglio di pellicola trasparente per cucina e poi con savoiardi bagnati nel caffè unito ad un po' di rum (foderare sia il fondo che il bordo della terrina, disponendoli come da foto).
Versare sui savoiardi uno strato di crema, spolverizzarla con il cioccolato fondente a scaglie (si può usare una grattugia), ricoprire con un altro strato di savoiardi, sempre bagnati nel caffè, e ripetere gli strati di crema, cioccolato fondente e savoiardi bagnati nel caffè fino a terminare la crema disponibile (l'ultimo strato deve essere fatto con savoiardi.
Coprire la terrina con un altro foglio di pellicola trasparente e riporla in frigo per almeno due ore.
Prima di servire il Tiramisù a torta, sformarlo eliminando i fogli di pellicola e decorarlo a piacere con ciuffetti di panna e cacao.
Il vostro Tiramisù a torta è pronto per essere gustato!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.