- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Tiramisù alle fragole
La primavera porta con sé le fragole, frutto a cui si ispira il dolce di oggi: il Tiramisù alle fragole, un delizioso e gradevole dolce al cucchiaio da non perdere!
Questa ricetta è stata realizzata da Fabio Preitano.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta di mele (3) oppure Tiramisù con gocce di cioccolato.
Informazioni:
- Autore: Fabio Preitano
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Fabio Preitano
- Tipo di piatto: Dolce (Dessert, Torta)
- Calorie: 244 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 20 persone
Ingredienti per preparare il Tiramisù alle fragole:
- Savoiardi: 500 grFragole: 500 gr
- Uova freschissime: 3Zucchero: 150 gr
- Mascarpone: 250 grPanna da montare: 200 ml
Ingredienti per preparare lo Sciroppo di fragole:
- Fragole: 200 grZucchero: 100 gr
- Acqua: 300 mlLimoncello: 3 cucchiai
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Preparare lo sciroppo di fragole frullando le fragole con lo zucchero, unire l’acqua, il limoncello e far bollire il tutto qualche minuto. Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare.
In una ciotola montare la panna; in un'altra ciotola montare a lungo gli albumi; in un'altra ciotola montare i tuorli con lo zucchero e, quando si sarà ottenuto un composto chiaro unire il mascarpone e amalgamare delicatamente.
Unire ai tuorli anche la panna e amalgamare, sempre delicatamente; quindi unire anche gli albumi.
Ora prepariamo il Tiramisù alle fragole: prendere una tortiera a cerniera, tagliare dei savoiardi per renderli lunghi quanto l'altezza del bordo della tortiera e bagnarli da una solo lato nello sciroppo di fragole.
Disporre i savoiardi nella tortiera, "in piedi", lungo tutto il bordo, tenendo la parte inzuppata verso l’interno della tortiera.
Ora bagnare altri savoiardi e metterli sul fondo della tortiera, formando uno strato; coprirli con la crema al mascarpone e fragole fresche lavate e tagliate a fettine.
Continuare con un altro strato di savoiardi imbevuti, un altro strato di crema e decorare la superficie con fragole disposte a piacere.
Mettere il Tiramisù alle fragole in frigo e lasciarlo riposare per almeno 3 ore prima di togliere l'anello dello stampo a cerniera e servirlo.
Il vostro Tiramisù alle fragole è pronto!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.
Questa ricetta ha 1 commento:
Roberto ha scritto, 11-04-2019 17:12
ottima ricetta.