PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Tiramisù alle mele

Ecco la ricetta per preparare un delizioso Tiramisù alle mele! Quella che andremo a realizzare in questa ricetta è una bellissima aiuola in legno con margherite su un prato verde, una torta ottima da preparare in occasione della festa della mamma o per la festa della donna.

Questa ricetta è stata realizzata da Fabio Preitano.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook: clicca su PTT Ricette!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta al latte oppure Torta cioccolato e cuore di cocco.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di Fabio Preitano
  3. Tipo di piatto: Dolce (Torta)
  4. Calorie: 239 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di riposo:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 18 persone

Ingredienti per preparare il Tiramisù alle mele:

  1. Savoiardi: 2 confezioni
    Cioccolato fondente: 150 gr
  2. Acqua: 300 ml
    Amaretto di Saronno: 1/2 bicchiere
  3. Mele verdi: 4
    Ricotta: 500 gr
  4. Zucchero a velo: 200 gr
    Panna da montare: 125 ml

Ingredienti per decorare:

  1. Panna da montare: 125 ml
    Colorante alimentare verde: q.b.
  2. Fiori in ostia: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e, con un pennello di silicone, spennellarlo su un lato dei savoiardi; disporre quindi i savoiardi su una superficie piana e lasciare asciugare bene il cioccolato.

Versare l'acqua e l'Amaretto di Saronno in un pentolino e porlo sul fuoco, portando il liquido ad ebollizione; lasciar bollire un paio di minuti, spegnere il fuoco e lasciar raffreddare la bagna all'amaretto; quando sarà fredda trasferirla in una ciotola.

Lavare e sbucciare le mele, privarle del torsolo, tagliarle grossolanamente a pezzi e frullarli; mettere la purea di mele in una ciotola, unire la ricotta, lo zucchero a velo ed amalgamare il tutto fino ad ottenere una crema.

In un'altra ciotola montare la panna e aggiungerla, amalgamando molto delicatamente, alla crema di ricotta e mele.

Ora appoggiare il bordo di una tortiera a cerniera su una base per torte.

Prendere i savoiardi spennellati di cioccolato e bagnarli nella bagna all'amaretto, immergendoli dal lato senza cioccolato; disporre i savoiardi nello stampo, lungo il cerchio apribile, con il lato spennellato di cioccolato rivolto verso l'esterno dello stampo e il lato bagnato verso l'interno.

Bagnare altri savoiardi nella bagna e usarli per ricoprire il fondo dello stampo; versare sui savoiardi parte della crema di ricotta e mele e livellarla, poi formare un nuovo strato di savoiardi e coprirlo con altra crema di ricotta e mele; continuare così terminando tutti gli ingredienti.

Riporre il Tiramisù alle mele in frigorifero per almeno 5 ore prima di servirlo decorato con panna montata con qualche goccia di colorante verde e fiori in ostia.

Il vostro Tiramisù alle mele è pronto!

Tiramisù alle mele

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.