PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Tiramisù fragole e panna

In questa pagina scopriremo la ricetta per preparare un goloso Tiramisù fragole e panna, fatto senza uova e senza mascarpone. Il tiramisù è un dolce preparato in tantissime varianti: la versione classica è quella al caffè, ma nel tempo sono stati realizzati ad altri gusti: alla frutta (ad esempio con arance, al limone, ai frutti di bosco, solo per citarne qualcuno), ma anche senza uova, con ricotta o con panna. Ci sono versioni light e altre per palati più golosi, ad esempio il tiramisù al cioccolato o agli amaretti. Ma non indugiamo ancora e scopriamo subito come preparare il Tiramisù fragole e panna!

Questa ricetta è stata realizzata da Daniela (Le delizie di Mamma).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Parrozzo (2) oppure Torta cocco, latticello e gocce di cioccolato.

Informazioni:

  1. Autore: Le delizie di Mamma
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Le delizie di Mamma
  4. Tipo di piatto: Dolce (Torta)
  5. Calorie: 187 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di riposo:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 11 persone

Ingredienti per preparare il Tiramisù fragole e panna:

  1. Savoiardi: 300 gr
    Fragole: 400 gr
  2. Panna per dolci: 400 gr
    Succo di arancia: 2
  3. Zucchero: 2 cucchiai
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Per preparare il Tiramisù fragole e panna per prima cosa lavare le fragole, asciugarle delicatamente e tagliarle a pezzetti.

Metterle in una ciotola, aggiungere lo zucchero, il succo delle due arance, amalgamare il tutto e lasciarle riposare 20 minuti.

Intanto montare la panna.

Ora iniziare la preparazione del Tiramisù fragole e panna formando, in una pirofila, uno strato di savoiardi inzuppati nella bagna alle arance; ricoprirli di panna montata e, sulla panna, formare uno strato di fragole.

Ora ripetere i tre strati (savoiardi bagnati nel succo di arance, panna e fragole) e completare il tiramisù con la panna e le fragole a pezzetti.

Riporre in frigo e lasciar riposare il Tiramisù fragole e panna per almeno 2 ore prima di servirlo.

Il Tiramisù fragole e panna è pronto!

Tiramisù fragole e panna 1
Tiramisù fragole e panna

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.