- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Torta margherita alla crema pasticcera
Oggi presentiamo la ricetta per preparare una deliziosa Torta margherita alla crema pasticcera!
Questa ricetta è stata realizzata da Profumo di dolci.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Millefoglie al cioccolato oppure Torta d'arance della Sicilia.
Informazioni:
- Autore: Profumo di dolci
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Profumo di dolci
- Tipo di piatto: Dolce (Torta)
- Calorie: 311 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 11 persone
Ingredienti per preparare la Torta margherita:
- Uova: 4Zucchero: 150 gr
- Burro: 200 grFecola di patate: 100 gr
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 100 grVanillina: 1 bustina
- Lievito per dolci: 1 bustina
Ingredienti per decorare:
- Zucchero a velo: q.b.
Ingredienti per preparare la Crema pasticcera:
- Tuorli: 1Zucchero: 2 cucchiai
- Fecola di patate: 1 cucchiaioLatte: 300 ml
- Scorza di limone: 1
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero, poi aggiungere il burro fuso e amalgamare.
Setacciare insieme la farina, la fecola di patate, il lievito per dolci, la vanillina e unirli al composto mescolando bene il tutto.
Versare il composto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata e cuocere in forno già caldo a 180 gradi per 30 minuti.
Nel frattempo preparare la crema pasticcera: in una terrina sbattere il tuorlo con lo zucchero, unire la fecola di patate e amalgamare benissimo.
In un pentolino scaldare il latte con la scorza di limone (solo la parte gialla) e, versandolo a filo, unirlo al composto con il tuorlo, evitando la formazione di grumi (eliminare la scorza di limone).
Porre il pentolino sul fuoco e portare ad ebollizione per 2-3 minuti; quindi spegnere e lasciar raffreddare, amalgamando di tanto in tanto.
Quando anche la torta risulterà fredda, tagliarla in due e farcirla con la crema pasticcera preparata.
Sulla superficie spolverizzare dello zucchero a velo e servirla.
La vostra Torta margherita alla crema pasticcera è pronta!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.