- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Cheesecake ai frutti di bosco con farcia Philadelphia e mascarpone
La Cheesecake ai frutti di bosco con farcia Philadelphia e mascarpone è un dolce fresco, da preparare con frutti di bosco anche surgelati, perfetto da servire dopo i pasti. Le cheesecake sono dolci che non richiedono la cottura in forno, sono realizzati con una base di biscotti e burro e uno strato di farcia al formaggio, che può essere arricchito con una guarnizione fatta con frutta oppure con topping, gelatine, granelle varie (mandorle, pistacchi, nocciole) e altre decorazioni o cioccolato fuso. Le cheesecake sono dolci davvero semplici da preparare e se ne possono preparare svariate varianti dando libero sfogo alla fantasia.
Questa ricetta è stata realizzata da Rosa Prestigiacomo.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Cheesecake alle albicocche oppure Cheesecake all'ananas goloso.
Informazioni:
- Autore: Rosa Prestigiacomo
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Rosa Prestigiacomo
- Tipo di piatto: Dolce (Cheesecake, Torta)
- Calorie: 366 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 17 persone
Ingredienti per preparare la Cheesecake ai frutti di bosco con farcia Philadelphia e mascarpone\:
- Biscotti Digestive McVitie's: 300 grBurro: 100 gr
- Panna da montare: 500 grMascarpone: 250 gr
- Philadelphia Classico in vaschetta: 250 grZucchero: 150 gr
- Frutti di bosco (anche surgelati): 300 grColla di pesce Paneangeli: 9 fogli
- Zucchero di canna: 3 cucchiaiRum: 1 cucchiaio
- Succo di limone: 1Baccello di vaniglia: 1
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare la Cheesecake ai frutti di bosco con farcia Philadelphia e mascarpone tritare i biscotti Digestive con un mixer, unire il burro fuso e freddo e mescolare, poi trasferire il composto in una teglia a cerchio apribile già imburrata e foderata con carta forno e, con un cucchiaio, livellarlo fino a formare una base compatta.
Mettere la teglia in frigo e, nel frattempo, preparare la farcia al Philadelphia: mettere il Philadelphia in una terrina, unire il mascarpone e lo zucchero ed amalgamare il tutto usando delle fruste elettriche.
In una terrina a parte montare la panna e unirla alla crema al Philadelphia mescolando il tutto con una spatola e delicatamente; incidere con un coltello il baccello di vaniglia nel verso della lunghezza, prelevare i semini con la punta del coltello ed aggiungerli nella farcia.
Mettere in ammollo in acqua fredda 6 fogli di gelatina per 10 minuti, quindi versare un goccio di latte in un pentolino, aggiungere i fogli di colla di pesce strizzati e, mescolando, farli sciogliere su fiamma bassa. Lasciare stiepidire il composto, quindi versarlo a filo nella farcia e, contemporaneamente, mescolare il tutto.
Prendere la teglia con la base di biscotto dal frigo e versarci dentro la farcia preparata, livellarla con una spatola e rimetterla in frigo per 5 ore.
Trascorso questo tempo, preparare la gelatina ai frutti di bosco: mettere i frutti di bosco in un pentolino (se si usano frutti di bosco surgelati, lasciarli prima scongelare), aggiungere il succo di un limone, lo zucchero di canna, il rum, i fogli di colla di pesce ben strizzati e far cuocere il tutto 5 minuti, mescolando.
Lasciare raffreddare il composto e, una volta freddo, versarlo sulla torta, livellarlo e rimetterla in frigo per almeno 12 ore.
La vostra Cheesecake ai frutti di bosco con farcia Philadelphia e mascarpone è pronta!


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.
Questa ricetta ha 4 commenti:
Ellida ha scritto, 23-12-2022 17:21
Per cortesia vorrei sapere la dimensione della teglia più adatta per queste dosi. Grazie mille!
PTT Ricette ha scritto, 23-12-2022 19:29
Ciao Ellida, benvenuta. Usa una teglia di 25 cm di diametro. A presto, ciao.
Ellida ha scritto, 23-12-2022 19:37
Grazie per avermi risposto così presto, me l'hanno chiesta per Natale... Buone feste!
PTT Ricette ha scritto, 24-12-2022 00:14
Grazie, gentilissima, buone feste anche a te/voi