- nd
- nd
- nd
- nd
Torta di sorgo
La Torta di sorgo, fatta con olio extravergine di oliva e senza burro, è una torta preparata con farina di sorgo miscelata a farina di tipo 00. Il sorgo è una pianta da cui si ricava, oltre all'olio, all'alcool e allo zucchero, anche una farina ricca di amido, da usare nella panificazione e nella preparazione di altri impasti. La farina di sorgo è impiegata come fonte di sostentamento in molti paesi dell'Africa e dell'Asia.
La ricetta della Torta di sorgo non prevede l'uso della bilancia, infatti tutti gli ingredienti vengono dosati con un cucchiaio o con un bicchiere (in questa ricetta è stato usato un bicchiere medio).
Questa ricetta è stata realizzata da Amira (Cucinare con fantasia).
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta ai frutti di bosco (2) oppure Tortino al limone.
Informazioni:
- Autore: Cucinare con fantasia
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Cucinare con fantasia
- Tipo di piatto: Dolce (Torta)
- Calorie: 395 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 7 persone
Ingredienti per preparare la Torta di sorgo:
- Farina di sorgo: 8 cucchiaiFarina Tipo 00 di grano tenero: 4 cucchiai
- Uova: 2Latte: 1 bicchiere
- Olio extravergine di oliva: 1 bicchiereZucchero: 1 bicchiere
- Lievito per dolci: 1 bustinaVanillina: un poco
Ingredienti per decorare:
- Zucchero a velo: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Preparare la Torta di sorgo è davvero molto semplice e veloce: unire tutti gli ingredienti in una terrina o nel cestello del robot da cucina e lavorare il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Se l'impasto risultasse troppo secco, aggiungere ancora un po' di latte.
Imburrare e infarinare uno stampo, versarci dentro l'impasto, infornarlo e farlo cuocere per 40 minuti a 180 gradi (forno preriscaldato e statico). Prima di sfornare la torta, effettuare sempre prima la prova stecchino, che dovrà risultare asciutto e pulito.
A cottura terminata, sfornare la Torta di sorgo, lasciarla raffreddare e, prima di servirla, spolverarla con dello zucchero a velo.
La vostra Torta di sorgo è pronta!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.