- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Torta ripiena di uva
La Torta ripiena di uva è una semplice ma golosa torta, preparata con yogurt alla frutta e fruttosio, fatta senza burro, senza uova e con pochissimo olio (solo 25 gr (3 cucchiai e mezzo circa). Per non far precipitare gli acini d'uva in basso, essendo interi, la Torta ripiena di uva viene cotta in due tempi: si procederà prima a cuocere la base e poi, una volta aggiunti gli acini d'uva, si completerà la cottura della metà superiore della torta. In questo modo, gli acini resteranno perfettamente al centro della torta. Con lo stesso metodo potrete preparare torte farcite con Nutella o confettura.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Panettone di mais oppure Torta all'acqua al cioccolato.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Torta)
- Calorie: 209 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 11 persone
Ingredienti per preparare la Torta ripiena di uva:
- Farina: 240 grLatte di Riso: 200 gr
- Fruttosio in polvere: 130 grVanillina: 1 bustina
- Scorza grattugiata di limone: 1Sale: un pizzico
- Olio extravergine di oliva: 25 grYogurt intero alla Frutta (125): 1 vasetto
- Fecola di patate: 60 gr
Ingredienti per il ripieno:
- Uva senza semi: 300 grFruttosio in polvere: 3 cucchiai
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare la Torta ripiena di uva versare il latte di riso in una terrina, aggiungere uno dopo l'altro tutti gli altrui ingredienti e lavorare il tutto ottenendo così un composto liscio ed omogeneo.
Versare metà dose di composto in una teglia apribile di 23 cm di diametro (foderata con carta forno) ed infornarlo a 180 gradi per 15 minuti. Nel frattempo lavare l'uva ed asciugarla.
Estrarre la torta dal forno e mettere sulla superficie di acini d'uva; cospargere quindi tre bei cucchiai di fruttosio e, con un cucchiaio, coprire l'uva con il restante impasto.
Infornare nuovamente la torta e farla cuocere per altri 15-20 minuti. Una volta cotta, sfornarla, staccare l'anello e trasferirla su una griglia. Lasciarla raffreddare.
La vostra Torta fior di mele è pronta!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.