- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Zuppa di patate e piselli spezzati
Oggi prepareremo un primo piatto senza pasta o cereali, ma con patate e piselli: ecco a voi la Zuppa di patate e piselli spezzati, un piatto semplice e gustoso, ma anche nutriente e di facile realizzazione.
Le patate sono l'ingrediente principale di questa ricetta e tutto il mondo le apprezza cucinate in svariati modi: arrosto, lessate, fritte, cotte in padella o al vapore. Le patate, che sono originarie del Perù e della Bolivia, sono anche uno degli alimenti più importanti nella nostra alimentazione e rientrano nella preparazione di innumerevoli piatti, dalle zuppe ai secondi piatti, ma sono tantissime le ricette in cui vengono impiegate anche come contorno. E non è finita qui: con le patate si possono preparare anche dolci e la pasta fatta in casa, ad esempio ricordiamo gli gnocchi, i tortelli ripieni di patate o i culurgiones di patate sardi).
Per quanto riguarda le proprietà nutrizionali, le patate sono ricche carboidrati, il che le rende particolarmente caloriche rispetto alla media degli ortaggi, ma sono povere di proteine, come del resto la media degli ortaggi. Da ciò si evince che occorre innanzitutto associarle ad alimenti con proteine, per bilanciare gli elementi nutritivi e apportare nella dieta un maggiore quantitativo di proteine. Poi, ricordate anche che le patate non vanno consumate come se fossero ortaggi ipocalorici in quanto sono particolarmente ricche di amido. Le patate contengono fibre, vitamine A, C, B6 e B12 e i minerali calcio, magnesio, potassio e ferro.
Vi lasciamo alla ricetta della Zuppa di patate e piselli spezzati, fateci sapere nei commenti se la provate e... buona giornata, alla prossima ricetta!
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Fusilli carciofi e ricotta oppure Garganelli con gamberi e julienne di zucchine.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Primo (Zuppe e Minestre)
- Calorie: 470 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 2 persone
Ingredienti per preparare la Zuppa di patate e piselli spezzati:
- Patate: 660 grPiselli secchi spezzati: 75 gr
- Brodo vegetale: 510 grPrezzemolo: q.b.
- Cipolle: 40 grRosmarino essiccato o fresco, tritato: q.b.
- Origano: q.b.Pepe: q.b.
- Sale: q.b.Olio extravergine di oliva: 10 gr
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:


Per preparare la Zuppa di patate e piselli spezzati per prima cosa tritate la cipolla e fatela soffriggere in una pentola con l'olio extravergine di oliva. Poi, sempre nella stessa pentola, preparate il brodo vegetale: potete usare 2/3 di un dado oppure potete fare del brodo fatto in casa. Nel caso servisse, vi lascio la nostra ricetta del Brodo vegetale fatto in casa.
Intanto, lavate le patate e pelatele, poi sciacquatele e tagliatele a cubetti.
Quando il brodo sarà pronto, aggiungete i piselli secchi spezzati già sciacquati, le patate a cubetti, il rosmarino tritato, l'origano e un poco di pepe.

Coprite con coperchio e fate cuocere per circa 30 minuti, fiamma moderata. Dopo circa 20 minuti amalgamate delicatamente per controllare che non si stia attaccando alla pentola.
Assaggiate sia per verificare che i piselli siano cotti che per controllarne che il sale sia giusto (e in caso contrario, salate ancora un po' la Zuppa di patate e piselli spezzati).
A fine cottura, aggiungete nella Zuppa di patate e piselli spezzati anche un ciuffo di prezzemolo fresco tritato e servitela.
La Zuppa di patate e piselli spezzati è pronta.





Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.