- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Lingue croccanti velocissime al rosmarino e origano
In questa pagina scopriremo la ricetta per preparare delle irresistibili Lingue croccanti velocissime al rosmarino e origano. Le lingue croccanti, chiamate anche lingue di suocera, sono una preparazione che probabilmente vi sarà capitato di vedere nei supermercati nei pressi del banco del pane. Se invece non le conoscete, vi chiederete allora cosa sono queste lingue croccanti. Si tratta di sottili sfoglie di impasto (un impasto simile a quello del pane, a bassa idratazione) cotte in forno e molto croccanti, che possono essere in versione classica o speziate.
Noi le abbiamo speziate con olio insaporito con origano più aglio e rosmarino più aglio. Una vera delizia per i golosoni dei prodotti salati! Inoltre, potete aggiungere queste spezie anche nell’impasto, se gradite. Le lingue croccanti vengono generalmente spennellate con olio, ma, se volete, potete ometterlo o metterne meno.
Generalmente le lingue croccanti vengono preparate con lievito madre o lievito di birra, ma oggi ve le presentiamo in versione super veloce, fatte con il lievito istantaneo per torte salate, in modo da non dover attendere una lunga lievitazione. Una volta preparato l'impasto, quindi, che è velocissimo da fare, non dovrete fare altro che stenderle e infornarle subito.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Pandoro gastronomico con Lievito madre oppure Pane al rosmarino.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: (Pane, Snack)
- Calorie: 170 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 7 persone
Ingredienti per preparare le Lingue croccanti velocissime:
- Farina Tipo 1 di grano tenero oppure tipo 00: 290 grAcqua: 160 gr
- Sale: 9 grLievito istantaneo per torte salate a lievitazione istantanea: 10 gr
- Origano o rosmarino secco tritato: 2 gr
Ingredienti per completare le Lingue croccanti velocissime:
- Olio extravergine di oliva: 20 grOrigano: q.b.
- Aglio in polvere: un pizzicoPepe: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare le Lingue croccanti velocissime accendete il forno a 230 gradi per farlo riscaldare, poi preparate l'olio condito: potete speziarlo con origano oppure con rosmarino, oppure aglio e origano o aglio e rosmarino. Se gradite, potete aggiungere anche del pepe. Una volta preparato l'aglio condito, mettetelo momentaneamente da parte lasciatelo insaporire.
Versate la farina in una terrina, aggiungete il sale, l'origano, il lievito setacciato e mescolate. Aggiungete poi l'acqua e mescolate facendo assorbire l'acqua, poi, quando l'impasto sarà diventato duro e asciutto, continuate impastando a mano finché l’impasto non risulterà omogeneo.
Dovesse occorrere ancora un po' di acqua, aggiungetela ma un cucchiaio alla volta, per non rischiare di idratare troppo l'impasto.
Dividete l'impasto in 7 palline da circa 68-69 gr l'una.
Poi, dopo aver leggermente infarinato il piano di lavoro, con un mattarello stendete le palline rigirandole in continuazione prima da un lato e poi dall'altro. Le sfoglie che vedere in foto sono lunghe circa 17-18 cm.
Se si dovessero attaccare al piano di lavoro, aggiungete un po' di farina sul piano di lavoro, ma senza esagerare.
Man mano che preparate le Lingue croccanti velocissime al rosmarino e origano, disponetele in una teglia, su un foglio di carta forno (potete mettere 3-4 sfoglie di impasto per ogni infornata).
Una volta che avete preparato le prime sfoglie, spennellatele con un po' di olio extravergine di oliva agli aromi, e spolveratele con una spezia a scelta (origano o rosmarino) a seconda di come avete insaporito l'olio.
Con i rebbi di una forchetta, poi, bucherellate le sfoglie, in modo che non si gonfino durante la cottura.
Infornate la teglia con le sfoglie e nella parte centrale del forno e fatele cuocere per 10 minuti. Controllatele durante gli ultimi minuti di cottura in quanto i forni non cuociono tutti allo stesso modo e le foglie potrebbero bruciacchiare ai bordi a seconda del calore. Se necessario, trascorsi i 10 minuti passatele per 2-3 minuti sotto il grill, in modo da farle dopare in superficie.
Quando saranno cotte, sfornate le Lingue croccanti velocissime al rosmarino e origano e trasferitele su una gratella, poi sostituite il foglio di carta forno e infornate altre sfoglie allo stesso modo (non dimenticate di bucherellarle e spennellarle con olio). Occorreranno due infornate per esaurire tutte le palline.
Le Lingue croccanti velocissime al rosmarino e origano sono pronte!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.