- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Lingue lunghe alla paprika veloci
Abbiamo già visto, nelle scorse settimane, alcune ricette di lingue lunghe speziate, oggi vedremo come preparare le Lingue lunghe alla paprika veloci. Anche in questo caso useremo un po' di lievito istantaneo per torte salate, in modo da cuocerle subito e senza attendere una lunga lievitazione. Il lievito per torte salate è simile a quello per torte dolci, ma senza aggiunta di aromi, come la vanillina.
Le Lingue lunghe alla paprika veloci sono ottime da consumare a tavola o come snack, sono certa che piaceranno a tutti, perché sono sfiziose e croccanti. Vedrete che una tira l'altra e farete fatica a resistere! Potete servirle con l’aperitivo o come antipasto, e potete gustarle da sole oppure consumarle abbinate a salumi e formaggi.
Con le dosi di questa ricetta otterrete 7 lingue lunghe da circa 67 gr di impasto crudo ciascuna.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Farfalle al rosmarino oppure Lingue croccanti veloci alla curcuma e zenzero.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: (Snack)
- Calorie: 143 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 7 persone
Ingredienti per preparare le Lingue lunghe alla paprika veloci:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 290 grAcqua: 160 gr
- Paprika dolce: 1 cucchiainoSale: 8 gr
- Lievito istantaneo per torte salate a lievitazione istantanea: 10 gr
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Accendete il forno a 200 gradi per preriscaldarlo; se avete una pietra refrattaria lasciatela riscaldare nel forno; se non l'avete, potete utilizzare una teglia antiaderente oppure una teglia foderata con carta forno (in questo caso, preparatela ma tenetela da parte fino al momento dell'utilizzo).
Per preparare le Lingue lunghe alla paprika veloci versate in una terrina la farina tipo 00, aggiungete la paprika setacciata, il sale, il lievito per torte salato istantaneo setacciato e mescolate con una forchetta.
Aggiungete quindi l'acqua e impastate il tutto fino ad ottenere un panetto omogeneo.
Dividete l'impasto in pezzetti da circa 66-67 gr l'una, poi formate una pallina con ciascun pezzetto di impasto (otterrete 7 palline).
Infarinate leggermente un piano di lavoro, che può essere in legno o in vetro, e, usando un mattarello, stendete ciascuna pallina in modo da ottenere una sfoglia ovale, stretta e lunga.
L'impasto è piuttosto sodo, ma potreste aver bisogno di infarinare il piano di lavoro più volte con un sottile velo di farina per non fare attaccare le sfoglie. Quindi, se necessario, spolverate un pizzico di farina sul piano, in modo da stendere le sfoglie senza problemi, ma non esagerate con la farina perché altrimenti otterrete delle sfoglie infarinate, che non saranno gradevoli al gusto né alla vista.
Man mano che le preparate, trasferite le sfoglie su un telo da panettiere, su un tagliere ampio in vetro o una spianatoia, bucherellatele con i rebbi di una forchetta e spennellateli con un velo di acqua (potreste, in alternativa, usare anche dell'olio extravergine di oliva, puro o miscelato con acqua).
Quando avrete preparato 3-4 sfoglie, potete infornarle. Fatele cuocere per circa 10-12 minuti nella parte centrale del forno e, solo se le vedete poco dorate, prima di sfornarle potete passarle sotto il grill per qualche minuto. Attenzione però a non farle bruciare, controllatele a vista.
Intanto che cuociono, stendete altre 3-4 sfoglie, che infornerete non appena avrete sfornato quelle attualmente in cottura. Fate sempre molta attenzione a non scottarvi, sia quando prelevate le lingue lunghe che quando le infornate e, se usate una teglia, maneggiatela con molta attenzione.
Quando le sfoglie saranno fredde, conservatele in un sacchetto ben chiuse, in modo da preservarne la croccantezza per diversi giorni.
Le Lingue lunghe alla paprika veloci sono pronte!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.