PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Burger vegetali di riso e ortaggi

Oggi vi mostreremo come preparare in casa dei gustosi Burger vegetali di riso e ortaggi, genuini, facili da fare e con pochi grassi. Per realizzare questi burger useremo, oltre al riso, il cavolfiore, i piselli, le carote ed un po' di cipolla. Essendo ricchi di verdure e riso, i Burger vegetali di riso e ortaggi possono essere consumati anche a pranzo, come piatto unico, light e veloce, oppure possono essere consumati come un normale burger vegetale. Una volta preparati, i burger vanno congelati per far mantenere loro la forma in cottura e questo permette di conservali anche più a lungo e di consumarli poco per volta.

Con le dosi indicate ho realizzato 7 Burger vegetali di riso e ortaggi di circa 130-140 grammi ciascuno.

Pressa per Hamburger Fogli di carta forno Informazione: Per realizzare questi Burger vegetali di riso e ortaggi ho usato questa Pressa per hamburger in acciaio inox (cliccate sul link in rosso per leggere le recensioni), mentre i fogli di carta forno antiaderente potete acquistarli qui: Fogli di carta da forno rotondi per pressa per hamburger, 500 pezzi.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Polpette in bianco oppure Gateau di patate (3).

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di PTT Ricette
  3. Tipo di piatto: Secondo (Vegetariano, Vegano)
  4. Calorie: 174 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Porzioni: ricetta per circa 7 persone

Ingredienti per preparare i Burger vegetali di riso e ortaggi:

  1. Riso: 185 gr
    Carote lessate: 200 gr
  2. Cavolfiore lessato: 200 gr
    Piselli in barattolo sgocciolati: 280 gr
  3. Cipolle rosse: 20 gr
    Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai
  4. Sale: q.b.
    Pepe: q.b.
  5. Acqua: 1/2 bicchiere
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Burger vegetali di riso e ortaggi 20

Per preparare i Burger vegetali di riso e ortaggi tagliate a pezzetti il cavolfiore e lavatelo, poi lavate le carote, pulitele e tagliatele a rondelle. In una pentola per la cottura a vapore cuocete sia le carote che il cavolfiore: iniziate con la cottura delle carote e, dopo 5 minuti, aggiungete anche il cavolfiore.

Burger vegetali di riso e ortaggi 1

Nel frattempo cuocete anche il riso in acqua salata e scolatelo quando sarà cotto.

Quando anche gli ortaggi saranno lessati, fate soffriggere la cipolla in una padella con dell'olio di oliva, facendola appassire la cipolla e stando attenti a non farla bruciare.

Burger vegetali di riso e ortaggi 2

Aggiungete gli ortaggi lessati, pepate, salate quanto basta e aggiungete un poco di acqua (mezza tazzina scarsa). Fate insaporire lasciando evaporare l'acqua e, quando saranno morbidi, schiacciate gli ortaggi con una forchetta.

Burger vegetali di riso e ortaggi 3

Aggiungete a questo punto 60 grammi di piselli interi e mescolate; a parte, frullate i restanti piselli con un mixer e coprirli con pellicola.

Burger vegetali di riso e ortaggi 4

Trasferite il riso cotto in una pirofila, aggiungete gli ortaggi e mescolate bene, quindi lasciate raffreddare il tutto.

Burger vegetali di riso e ortaggi 5
Burger vegetali di riso e ortaggi 6

Quando sarà freddo, aggiungete anche i piselli frullati e mescolate bene.

Burger vegetali di riso e ortaggi 7
Burger vegetali di riso e ortaggi 8

Pesate il tutto e dividete il peso per 7 burger vegetali, se li desiderate di circa 130-140 grammi, oppure per il numero di burger che volete realizzare.

Ora possiamo preparare i burger usando la Pressa per hamburger in acciaio inox: disponete nel cerchio un dischetto di carta forno e disponete al centro del dischetto un cucchiaio di composto (circa 130-40 grammi) e schiacciatelo un po' con il cucchiaio stesso.

Burger vegetali di riso e ortaggi 9
Burger vegetali di riso e ortaggi 10

Disponete sulla superficie un altro dischetto di carta forno e, con la pressa, schiacciate il tutto formando un burger. E' importante che sia ben pressato o potrebbe rompersi durante la cottura.

Burger vegetali di riso e ortaggi 11
Burger vegetali di riso e ortaggi 12
Burger vegetali di riso e ortaggi 13

Man mano che li preparate, impilate i burger uno sull'altro su un vassoio o un tagliere preferibilmente di vetro, formando 2 o 3 file.

Burger vegetali di riso e ortaggi 15
Burger vegetali di riso e ortaggi 14

Quando avrete preparato tutti i burger, mettete il vassoio in freezer e lasciateli congelare per circa 2 ore. Trascorse le due ore, trasferite i burger vegetali in un sacchetto per freezer, chiudetelo bene e metteteli nuovamente in freezer.

Al momento di cuocere i Burger vegetali di riso e ortaggi, scaldate su fiamma una padella antiaderente capiente e già unta con un poco di olio di oliva; quando la padella sarà ben calda, prendete i burger vegetali dal freezer, eliminate i dischetti di carta forno e cuocerteli, prima da un lato e poi dall'altro.

Burger vegetali di riso e ortaggi 16
Burger vegetali di riso e ortaggi 17

Per non farli rompere quando li girate, vi consigliamo di usare un paio di palette e di rigirarli solo quando saranno abbastanza cotti da un lato. Servite i Burger vegetali di riso e ortaggi ben caldi.

I Burger vegetali di riso e ortaggi sono pronti!

Burger vegetali di riso e ortaggi 19
Burger vegetali di riso e ortaggi
Burger vegetali di riso e ortaggi 18

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.