- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Calzoni senza lievito cotti in padella
Preparare dei calzoni saporiti e senza lievito? E' possibile, vediamo come fare! Oggi mi sono cimentata nella preparazione di questi saporiti Calzoni senza lievito cotti in padella, ma che potrete cuocere anche nel forno, se preferite. Come ripieno ho usato un sugo ai funghi, ricotta e del provolone piccante, che potrete anche sostituire con mozzarella o provola. La ricetta dei Calzoni senza lievito cotti in padella è perfetta per gli intolleranti al lievito, ma vi viene anche in aiuto quando in casa non avete lievito e volete preparare qualcosa di sfizioso come appunto questi calzoni. Prepararli è molto semplice, basta preparare l'impasto e lasciarlo riposare. Una volta stesa la pasta e farcita, i Calzoni senza lievito vengono cotti in padella (o nel forno, se preferite).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Involtini di pollo con Philadelphia e prosciutto oppure Torta di rose salata con spinaci.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Secondo (Calzoni)
- Calorie: 924 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 3 persone
Ingredienti per preparare la pasta:
- Farina: 500 grLatte di Riso caldo: 250 gr
- Sale (15 gr): 2 cucchiainiOlio extravergine di oliva: 40 gr
Ingredienti per preparare il sugo ai funghi:
- Pomodori pelati: 1 barattoloFunghi misti surgelati: 1/2 confezione
- Sale: q.b.Basilico tritato: abbondante
- Aglio granulare: q.b.Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai
- Erba cipollina: q.b.
Ingredienti per completare:
- Olio extravergine di oliva per ungere la padella: q.b.Provolone piccante: 30 gr
- Ricotta: 100 gr
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare i Calzoni senza lievito cotti in padella scaldare il latte di riso in un pentolino (ovviamente potrete usare anche acqua o latte, se preferite).
Versare la farina nella bacinella nell'impastatrice, aggiungere l'olio extravergine di oliva, il sale e, con la macchina in funzione, versare a filo anche il latte.
Lasciare lavorare la macchina fino a quando l'impasto non sarà elastico ed omogeneo. Prenderlo ed avvolgerlo in pellicola per alimenti. Lasciar riposare l'impasto per circa 50 minuti.
Intanto preparare il sugo per il ripieno: far soffriggere in una casseruola l'olio con l'aglio; aggiungere i funghi, il basilico, l'erba cipollina e lasciarli soffriggere un po', poi aggiungere i pelati, salare e far cuocere per 20-30 minuti.
Dividere l'impasto ottenendo 6 porzioni da 130 gr l'una; dargli la forma di una salsiccia e riavvolgerne 5 nella pellicola.
Usando un matterello, stendere sottilmente il pezzo di impasto rimasto fuori e trasferirlo su un piccolo foglio di carta forno (ci consentirà di spostare facilmente il calzone al momento di cuocerlo; io ho usato un tappetino per dolci e non è stato necessario infarinare la superficie).
Farcire il calzone con 2-3 cucchiai di sugo ai funghi, aggiungere qualche cubetto di provolone e un cucchiaino di ricotta.
Chiudere il calzone ripiegando in due la sfoglia e con le dita sigillare bene i bordi. Eliminare la pasta in eccesso e sigillare ancora i bordi, prima con le dita e poi con i rebbi di una forchetta.
Scaldare sul fuoco (fiamma bassa) una padella antiaderente con un po' di olio e, quando sarà calda, prendere il calzone con la carta forno e trasferirlo nella padella, capovolgendolo e staccando delicatamente la carta forno. Coprire con coperchio e far cuocere finché la superficie non sarà dorata (circa 5 minuti; fate attenzione a non farli bruciare, tenere la fiamma bassa).
Quando saranno cotti da un lato, rigirarli e farli cuocere anche dall'altro lato (per girarli usare una spatola oppure un leccapentole; non usare la forchetta in quanto potrebbe bucare il calzone).
Quando saranno cotti, servire i Calzoni senza lievito.
I vostri Calzoni senza lievito cotti in padella sono pronti!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.