- nd
- nd
- nd
- nd
Sale agli aromi
In primavera e soprattutto d'estate abbondano le spezie, per conservarle tutto l'anno ci sono diversi modi, uno di questi è preparare il Sale agli aromi, e in questa ricetta vi dirò come preparare il sale agli aromi rosmarino e salvia, entrambi freschissimi, appena colti, e sale rosa dell'Himalaya integrale!
Frullati ancora freschi con il sale, gli aromi vengono assorbiti dal sale e non vanno persi. Una prima fase, quindi, prevede il lavaggio e l'asciugatura degli aromi, poi vengono frullati con il sale, fino a farli diventare piccolissimi pezzetti, e infine, l'ultimo passaggio, consiste nel far asciugare il sale nel forno lentamente, ad una temperatura bassa, per circa 20 minuti. A questo punto il Sale agli aromi sarà pronto e non resterà che metterlo in un barattolo e usarlo quando servirà.
Con questo sale potrete condire zuppe e primi piatti, carne e patate al forno o in padella. Potete anche arricchirlo a piacere con altre spezie, ad esempio si potrebbero aggiungere aglio fresco a pezzetti e origano.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Pesto di basilico oppure Olio al basilico.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Condimento
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
Ingredienti per preparare il Sale agli aromi:
- Rosmarino fresco (solo foglioline): 20 grSalvia fresca (solo foglioline): 40 foglie
- Sale rosa dell'Himalaya: 260 gr
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare il Sale agli aromi, la sera prima lavare due rametti di rosmarino sotto acqua fresca corrente, poi lasciarlo asciugare tutta la notte mettendo il rametto in un bicchiere con un po' di acqua.
Il giorno dopo, lavare le foglie di salvia sotto acqua corrente e tamponarle con un canovaccio da cucina pulito, senza strizzarle eccessivamente.

Ricavare 18 grammi di rosmarino e circa 40 foglioline di salvia e metterle nel bicchiere di un mixer, alternandoli al sale rosa dell'Himalaya.

Azionare il mixer e frullare il tutto fino a quando le spezie non saranno diventate piccolissimi pezzetti.

Foderare una teglia con carta forno e distribuirci sopra il sale, stendendolo su tutta la superficie.

Infornare il sale agli aromi e farlo asciugare alla temperatura minima del forno (60 gradi circa) per 20 minuti, mescolando il sale di tanto in tanto. Capire quando il sale sarà asciutto è semplice: basta guardare il cucchiaio con cui mescolate il sale.

Finché il cucchiaio sarà ricoperto di sale, vuol dire che il sale è ancora umido e deve asciugare un altro poco. Quando vedrete che il cucchiaio è pulito, cioè senza sale dopo aver mescolato, vuol dire che il sale è pronto e potete estrarlo dal forno.

A questo punto, lasciare raffreddare il sale agli atomi a temperatura ambiente, quindi trasferirlo in un barattolo e tapparlo con un coperchio. Conservarlo in un luogo buio e asciutto.
Il vostro Sale agli aromi è pronto!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.