PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Minestra di bietola con patate e fagioli

Quando arriva l'autunno, che con sé porta il freddo, iniziamo a desiderare pasti sempre caldi, quasi confortanti, ricchi di verdure e magari anche di caldo brodo. La Minestra di bietola con patate e fagioli è perfetta per questo periodo, calda e un po' piccante, ottima da gustare anche con qualche pezzetto di pane raffermo. Per farla occorrono davvero pochi ingredienti semplici. Noi abbiamo usato dei fagioli in barattolo per velocizzare la ricetta, ma se preferite potete usare anche i fagioli secchi messi in ammollo per 12 ore e cotti fin quando non saranno teneri (potete usare anche la pentola a pressione, che vi consentirà di cuocerli più velocemente).

Vi lascio anche qualche variante: se volete, potete arricchire la Minestra di bietola con patate e fagioli con del parmigiano grattugiato; durante la cottura potreste aggiungere un paio di pomodori tagliati a pezzetti per rendere il brodo un po' più rosso; infine, è anche possibile usare del brodo vegetale al posto dell'acqua.

E tu come la prepari di solito?


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Penne ricce con broccoletti oppure Tonnarelli all'astice.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Primo (Vegetariano, Vegano)
  5. Calorie: 298 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 3 persone

Ingredienti per preparare la Minestra di bietola con patate e fagioli:

  1. Bietola: 500 gr
    Patate: 300 gr
  2. Fagioli borlotti in barattolo: 480 gr
    Scalogni grandi: 1
  3. Peperoncini piccanti tritati: un poco
    Sale: q.b.
  4. Olio extravergine di oliva: un filo
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Minestra di bietola con patate e fagioli 3
Minestra di bietola con patate e fagioli 4

Per preparare la Minestra di bietola con patate e fagioli lavare le bietole dopo aver tagliato la parte che tiene uniti i gambi e, con le mani, massaggiare gambi e foglie per eliminare la terra ed eventuali altri residui. Se le foglie presentano zone scure, eliminarle.

Usando delle forbici da cucina, poi, tagliare la bietola a listarelle, dal gambo alle foglie.

Scolare la bietola e metterla da parte.

Minestra di bietola con patate e fagioli 7

Lavare e pelare le patate, meglio se con un pelapatate, che vi consente di tagliare la buccia sottilmente. Tagliare le patate a cubetti.

Tritare lo scalogno, metterlo in una pentola capiente con un filo di olio extravergine di oliva e farlo soffriggere per qualche minuto.

Quando sarà appassito, aggiungere la bietola, le patate, 5 mestoli di acqua, un po' di peperoncino piccante tritato e salare; mescolare il tutto, coprire la pentola con il coperchio e portare gli ortaggi a cottura, facendoli cuocere per circa 20-25 minuti.

Minestra di bietola con patate e fagioli 1

Quando le patate e la bietola saranno cotti, scolare i fagioli borlotti per eliminare l'acqua di cottura ed unirli alla minestra, mescolare e lasciare insaporire il tutto per 5 minuti o poco più.

Servire la Minestra di bietola con patate e fagioli ben calda e con un filo di olio extravergine di oliva versato a crudo.

La vostra Minestra di bietola con patate e fagioli è pronta!

Minestra di bietola con patate e fagioli 6
Minestra di bietola con patate e fagioli 2
Minestra di bietola con patate e fagioli
Minestra di bietola con patate e fagioli 5

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.