PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Bocconcini di soia con crema di piselli

Uso i bocconcini di soia da un po', preparo ricette semplici ma che mi sono sempre piaciute, forse anche perché amo molto il sapore dei bocconcini di soia. Oggi ho preparato una crema di piselli, che ho servito con i bocconcini di soia: ecco i miei Bocconcini di soia con crema di piselli, un primo piatto saporito e fatto con ingredienti semplici. I Bocconcini di soia con crema di piselli sono un piatto vegano che può essere consumato anche dalle persone intolleranti al glutine (celiache) perché non ne contiene.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Risotto alla zucca con speck, crescenza e noci oppure Rigatoni con ragù e besciamella.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di PTT Ricette
  3. Tipo di piatto: Primo (Vegetariano, Vegano)
  4. Calorie: 429 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di riposo:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 2 persone

Ingredienti per preparare i Bocconcini di soia con crema di piselli:

  1. Bocconcini di soia: 100 gr
    Piselli secchi: 100 gr
  2. Cipolle rosse piccole: 2
    Brodo vegetale (senza glutine, se necessario): q.b.
  3. Origano: un poco
    Olio extravergine di oliva: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Bocconcini di soia con crema di piselli 4

Per preparare i Bocconcini di soia con crema di piselli mettere in ammollo i piselli secchi in un po' di acqua fredda per 3 ore.

Trascorse le 3 ore, affettare le cipolle rosse e farle soffriggere in una padella con l'olio extravergine di oliva.

Aggiungere poi i piselli sciacquati e sgocciolati ed amalgamare.

Bocconcini di soia con crema di piselli 1

Poi aggiungere il brodo bollente fino a coprire i piselli e far cuocere per circa 30 minuti.

Bocconcini di soia con crema di piselli 2

Terminata la cottura, spegnere il fuoco e trasferire i piselli nel bicchiere di un mixer; aggiungere un cucchiaio di olio di oliva e frullarli fino ad ottenere una crema.

Bocconcini di soia con crema di piselli 3

Intanto, portare ad ebollizione dell'acqua e salarla quando bolle. Versare nell'acqua i bocconcini di soia, coprire la pentola con un coperchio, spegnere il fuoco e lasciare cuocere per 10 minuti, quindi spegnere il fuoco e lasciarli riposare ancora 5 minuti, poi scolare i bocconcini di soia.

Ora potete impiattare e servire i Bocconcini di soia con crema di piselli versando della crema di piselli in un piatto ed aggiungendo sopra i bocconcini di soia, un cucchiaio di crema di piselli, un po' di basilico ed un filo di olio.

In alternativa, potete anche condire i bocconcini di soia con la crema di piselli e servirli già conditi, anche arricchiti con pomodori secchi sottolio tagliati a listarelle, come vedete in foto. Noi vi proponiamo tutte le versioni, scegliete quella che preferite.

I vostri Bocconcini di soia con crema di piselli sono pronti e possono essere gustati!

Bocconcini di soia con crema di piselli
Bocconcini di soia con crema di piselli 5
Bocconcini di soia con crema di piselli 6

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.