PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Bulgur ai funghi porcini

Oggi a pranzo ho preparato un nuovo piatto con il bulgur: il Bulgur ai funghi porcini e cipolle rosse. Se non avete mai provato il bulgur, allora dovreste provarlo e sono certa che lo amerete anche voi. Il bulgur è il frumento integrale germogliato cotto a vapore, fatto essiccare e macinato grossolanamente. La cottura impiega in genere 10 minuti, ma me piace di più se prolungo la cottura di qualche minuto. L'ho già assaggiato in tante varianti, con zucchine, con bietola, con la zucca... e oggi l'ho provato con i funghi e devo dire che non mi delude mai.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Risotto alla pescatora oppure Risotto ai funghi porcini (1).

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di PTT Ricette
  3. Tipo di piatto: Primo
  4. Calorie: 309 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di cottura:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 2 persone

Ingredienti per preparare i Bulgur ai funghi porcini:

  1. Bulgur: 120 gr
    Funghi porcini surgelati: 80 gr
  2. Cipolle rosse: 1
    Prezzemolo tritato: q.b.
  3. Sale: q.b.
    Pepe: un poco
  4. Olio extravergine di oliva: 1 cucchiaio colmo
    Parmigiano: 2 cucchiai
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Bulgur ai funghi porcini 1

Per preparare il Bulgur ai funghi porcini tagliare i funghi porcini a pezzetti e metterli in una pentola dove è stata fatta precedentemente appassire, in olio extravergine, una cipolla rossa tagliata a fettine sottili, unita al prezzemolo e una macinata di pepe.

Bulgur ai funghi porcini 3

Salare e far cuocere i funghi portandoli a cottura.

Intanto portare ad ebollizione dell'acqua salata e cuocerci dentro il bulgur per 10-15 minuti.

Quando il bulgur sarà cotto, scolarlo conservando una tazzina di acqua di cottura e unirlo ai funghi, mescolare e lasciare insaporite un minuto. Se occorre, si può aggiungere un po' di acqua di cottura del bulgur.

Spegnere quindi il fuoco, aggiungere del parmigiano grattugiato, mescolare e servire il bulgur subito.

Il vostro Bulgur ai funghi porcini è pronto!

Bulgur ai funghi porcini 2
Bulgur ai funghi porcini

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.