PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Bulgur con zucca

Eccoci ad un altro appuntamento a base di bulgur. Oggi ho preparato questo primo piatto squisito, il Bulgur con zucca e olive nere, ricco di cipolla e senza proteine di origine animale, quindi un primo piatto adatto anche ai vegani.

Il Bulgur con zucca è una ricetta light, un piatto con poche calorie ma abbondante perché ricco di zucca.

Il bulgur (grano spezzato in italiano) è molto diffuso in Medio Oriente; viene realizzato cuocendo al vapore i chicchi di frumento integrale germogliati, poi vengono fatti essiccare e, per finire, vengono ridotti in frammenti. L'origine del nome deriva dal turco bulgur che significa grano cotto; i valori nutrizionali sono gli stessi del frumento integrale e possiede un indice di sazietà alto. Ma c'è anche un altro tipo di bulgur, ossia grano integrale direttamente spezzato (raw bulgur), frumento non germogliato e non precotto.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Insalata di riso (4) oppure Bucatini alla boscaiola (funghi e salsicce).

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Primo
  5. Calorie: 306 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 2 persone

Ingredienti per preparare il Bulgur con zucca:

  1. Zucca: 480 gr
    Bulgur: 100 gr
  2. Cipolle rosse piccole (circa 100 gr): 3
    Olive taggiasche sott'olio denocciolate: 2 cucchiai
  3. Basilico tritato
    Aglio granulare: un poco
  4. Sale: q.b.
    Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Bulgur con zucca 5

Prima di preparare il Bulgur con zucca eliminare la scorza dalla zucca e tritare le cipolle rosse grossolanamente.

In una pentola versare l'olio extravergine di oliva, aggiungere le cipolle tritate, amalgamare e far appassire le cipolle per 5 minuti su fiamma bassa (se necessario, aggiungere qualche cucchiaio di acqua).

Bulgur con zucca 1

Quando la cipolla sarà appassita, aggiungere la zucca a cubetti piccoli, poi unire anche il basilico tritato, un po' di aglio (io uso l'aglio granulare, ma potete usare anche aglio finemente tritato), il sale e mescolare il tutto.

Bulgur con zucca 2

Coprire la pentola con coperchio e far cuocere la zucca su fiamma media fino a quando non sarà morbida, aggiungendo un goccio di acqua per non farla attaccare alla pentola, quando necessario. Prima che finisca la cottura, aggiungere anche le olive sott'olio sgocciolate.

Bulgur con zucca 3

Nel frattempo, portare dell'acqua salata ad ebollizione in un'altra pentola. Cuocere il bulgur per circa 15 minuti, quindi scolarlo quando sarà cotto (io uso un colino per scolarlo).

Quando le carote saranno cotte, aggiungere il bulgur, mescolare il tutto brevemente e servire il Bulgur con zucca subito, ancora caldo.

Il vostro Bulgur con zucca è pronto!

Bulgur con zucca
Bulgur con zucca 4

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.