- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Carciofi ripieni di pane e olive
Oggi presentiamo la ricetta per preparare dei saporiti Carciofi ripieni di pane e olive!
Questa ricetta è stata realizzata da Sandra de Angelis.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Plumcake uova sode e salame oppure Sfoglia carciofi e ricotta.
Informazioni:
- Autore: Sandra de Angelis
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Sandra de Angelis
- Tipo di piatto: Secondo (Vegetariano)
- Calorie: 362 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 2 persone
Ingredienti per preparare i Carciofi ripieni di pane e olive:
- Carciofi: 4Olive nere di Gaeta: 8
- Mentuccia: 2 ramettiAglio fresco: a piacere
- Pane raffermo: 100 grSucco di limone: 1/2
- Olio extravergine di oliva: 3 cucchiaiSale: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Iniziamo la preparazione di questi carciofi ripieni pulendo i carciofi e i gambi; man mano che si puliscono, immergere i carciofi e i gambi in acqua acidulata con succo di limone.
Poi preparare il ripieno amalgamando insieme, in una ciotola, il pane raffermo sbriciolato precedentemente messo in ammollo e ben strizzato, i gambi di carciofo tagliati a cubetti, le olive nere di Gaeta tagliate a pezzetti, la mentuccia e l'aglio tritato.
Allargare leggermente le foglie dei carciofi e salare sia l'interno che l'esterno; farcirli con il ripieno preparato e, dopo aver tagliato la base per farli stare ben in piedi, metterli in una pentola con l'olio abbastanza capiente da contenerli tutti, ma che non sia eccessivamente larga tanto da farli rovesciare durante la cottura.
Mettere nella pentola abbastanza acqua da coprire quasi completamente i carciofi metterla sul fuoco e far cuocere i carciofi con coperchio fino ad assorbimento dell'acqua senza mai girarli.
Una volta cotti, servirli caldi o tiepidi.
I vostri Carciofi ripieni di pane e olive sono pronti!


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.