- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Bocconcini di soia con cavolfiore
Una nuova ricetta da non perdere, i Bocconcini di soia con cavolfiore. Stamattina ho lessato un cavolfiore ed avevo voglia di fare, a pranzo, un primo piatto con il cavolfiore. Avendo anche dei bocconcini di soia, ho deciso di provarli a gustare con il cavolfiore, giacché non li avevo mai fatti, e mi sono piaciuti tantissimo.
Un po' piccanti e arricchiti con cipolla di Tropea e parmigiano, i Bocconcini di soia con cavolfiore sono un primo piatto perfetto da gustare tutto l'anno. I bocconcini di soia potrete trovarli nel supermercato, cercateli tra i prodotti dedicati in particolare all'alimentazione vegana.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Hamburger con zucca (Pumpkin burger) oppure Torta salata di riso.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Primo
- Calorie: 328 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 2 persone
Ingredienti per preparare i Bocconcini di soia con cavolfiore:
- Bocconcini di soia: 100 grCavolfiore lessato: 350 gr
- Brodo vegetale: 1 ltCipolle rosse di Tropea medie: 1
- Basilico: 3 foglieCapperi: 1 manciata
- Sale: q.b.Peperoncino secco tritato: un poco
- Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare i Bocconcini di soia con cavolfiore dividere il cavolfiore tagliando le varie cimette e lavarle con acqua fresca corrente. Le cimette più grandi è meglio dividerle ulteriormente a metà, in modo da velocizzare la cottura e renderla omogenea per tutte le cimette.
Mettere a cuocere al vapore il cavolfiore in una capiente pentola per 20 minuti, in alternativa cuocerlo in poca acqua. Quando sarà pronto, tagliarlo in modo da avere dei pezzetti piccoli di cavolfiore.
Intanto, in un'altra pentola, versare due bicchieri di brodo e metterla da parte.
Versare il restante brodo in un'altra pentola e portarlo ad ebollizione; quando bolle, cuocerci dentro i bocconcini di soia per 15 minuti.
Quando i bocconcini saranno cotti, scolarli in un colapasta e, aiutandosi con un cucchiaio o un mestolo, spremerli per eliminare un po' del brodo di cottura.
Intanto, che i bocconcini sono in cottura, in una padella, fare appassire su fiamma dolce in un filo di olio di oliva la cipolla di Tropea tritata e i capperi dissalati, stando attenti a non far bruciare la cipolla.
Quando sarà pronta, trasferirla nella pentola dove erano stati versati i due bicchieri di brodo, aggiungere il peperoncino secco tritato, le foglie di basilico tagliate a listarelle, il cavolfiore e portare il brodo ad ebollizione.
Aggiungere nel brodo anche i bocconcini di soia e far cuocere il tutto, mescolando, per 5 minuti almeno.
A fuoco spento aggiungere 20 gr di parmigiano grattugiato e mescolare, quindi impiattare e servire i Bocconcini di soia con cavolfiore ben caldi.
I vostri Bocconcini di soia con cavolfiore sono pronti e possono essere gustati!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.