PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Cous cous freddo con pollo e pomodorini

Il Cous cous freddo con pollo e pomodorini è un primo piatto semplice e veloce da preparare, fatto anche con peperoncino verde dolce friggitello crudo, finemente tagliato, pomodori secchi sott'olio, basilico e origano. Certamente l'estate è il periodo migliore per preparare il Cous cous freddo con pollo e pomodorini, vista la freschezza e il sapore dei pomodorini e dei peperoncini friggitelli freschi di stagione, senza dimenticare il basilico, principe dell'estate.

Il cous cous è una preparazione di origine araba, fatta con farina di semola di grano duro, più precisamente semola impastata con acqua e olio. Il cous cous è un piatto che si prepara in pochissimi minuti; una volta idratato, va semplicemente condito ed è proprio per questo che è velocissimo da usare in cucina.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Panino con fesa di tacchino, crema di piselli e pomodoro oppure Risotto con funghi chiodini.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di PTT Ricette
  3. Tipo di piatto: Primo
  4. Calorie: 310 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di riposo:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 3 persone

Ingredienti per preparare il Cous cous freddo con pollo e pomodorini:

  1. Cous cous: 100 gr
    Petto di pollo: 300 gr
  2. Peperoncini verdi dolci friggitello: 35 gr
    Pomodorini: 250 gr
  3. Acqua: 100 gr
    Pomodori secchi sott'olio: 4
  4. Basilico: 2 foglie
    Origano: 1 presa
  5. Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai
    Sale: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Cous cous freddo con pollo e pomodorini 12

Per preparare il Cous cous freddo con pollo e pomodorini arrostire il petto di pollo su una bistecchiera e da entrambi i lati. E' preferibile usare fette di petto di pollo sottili.

Cous cous freddo con pollo e pomodorini 4

Nel frattempo che il pollo cuoce, in un tegame scaldare un cucchiaio di olio, aggiungere il cous cous e farlo tostare un paio di minuti, mescolando in continuazione e stando attenti a non farlo bruciare (la fiamma deve essere bassa).

Cous cous freddo con pollo e pomodorini 1

Quando il cous cous sarà tostato, aggiungere 100 gr di acqua bollente e spegnere il fuoco; aggiungere una presa di sale, mescolare e coprire con un coperchio. Lasciare riposare il cous cous per qualche minuto, quindi sgranarlo con una forchetta.

Cous cous freddo con pollo e pomodorini 2
Cous cous freddo con pollo e pomodorini 3

Lavare i pomodorini, eliminare il picciolo, tagliare ciascuno in 4 parti e metterli in una terrina.

Cous cous freddo con pollo e pomodorini 6

Lavare il peperoncino verde dolce friggitello, tagliarlo con un coltello a fettine sottili e aggiungerlo nella terrina con i pomodori.

Cous cous freddo con pollo e pomodorini 5

Condire i pomodori con sale, olio, origano, il basilico tritato e mescolare.

Cous cous freddo con pollo e pomodorini 7

Aggiungere il pollo grossolanamente sfilettato con le mani (oramai freddo), il cous cous, i pomodori secchi sott'olio sgocciolati e tagliati a listarelle, un cucchiaio di olio versato a crudo, quindi mescolare bene il tutto.

Cous cous freddo con pollo e pomodorini 8
Cous cous freddo con pollo e pomodorini 9

Lasciare riposare il Cous cous freddo con pollo e pomodorini per 15 minuti, mescolandolo di tanto in tanto, quindi servirlo. Se gradite, potete anche farlo raffreddate in frigo.

Cous cous freddo con pollo e pomodorini 10

Il vostro Cous cous freddo con pollo e pomodorini è pronto!

Cous cous freddo con pollo e pomodorini 13
Cous cous freddo con pollo e pomodorini
Cous cous freddo con pollo e pomodorini 11

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.