- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Fagioli cannellini con aglio, olio e limone
Oggi parleremo dell'insalata di Fagioli cannellini con aglio, olio e limone. Le insalate di legumi sono piatti bilanciati, ricchi di proteine e carboidrati, inoltre forniscono una buona dose di fibre. Per questi motivi le preparo spesse volte, come contorno o piatto unico, e oggi vedremo insieme la ricetta dei Fagioli cannellini con aglio, olio e limone. Quest'insalata può essere preparata durante tutto l'anno perché può essere gustata tanto a temperatura ambiente quanto fredda.
Se la realizzate con i fagioli in scatola, la preparazione di questo piatto è davvero semplice e veloce, bastano pochi passaggi e il piatto è subito pronto! Ad ogni modo, potete eventualmente anche lessare i fagioli secchi: in questo caso occorrerà un po' di tempo in più (vi consiglio di usare la pentola a pressione, che aiuta a ridurre i tempi di preparazione), ma il sapore certamente vi ripagherà.
Vi lascio allora alla ricetta dei Fagioli cannellini con aglio, olio e limone, a presto!
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Fagiolini al sugo oppure Insalata di mango, feta, barbabietola e lattuga.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Contorno, Secondo
- Calorie: 174 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 2 persone
Ingredienti per preparare i Fagioli cannellini con aglio, olio e limone:
- Fagioli cannellini cotti o in barattolo, sgocciolati: 240 grOlio extravergine di oliva: 15 gr
- Succo di limone: 13 grPepe: q.b.
- Sale: 1 presaOrigano: q.b.
- Aglio fresco (circa 3 gr): 1 spicchio
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:


La preparazione di questo piatto è davvero semplice. Per preparare i Fagioli cannellini con aglio, olio e limone sgocciolate i fagioli cannellini e passateli sotto acqua corrente per sciacquarli un po'.
Nota: Non dovete usare necessariamente i fagioli in barattolo, potete anche mettere in ammollo quelli secchi e cuocerli nella pentola a pressione, che riduce notevolmente il tempo di cottura. Se invece non avete abbastanza tempo, i fagioli in barattolo vi verranno in aiuto. Per realizzare questa ricetta potete inoltre cambiare varietà di fagioli, o usare quelli surgelati (i tempi e la modalità di preparazione sono indicati sulla confezione dei fagioli utilizzati).
Dopo aver sciacquato i fagioli, metteteli in una terrina o in un piatto.

Spremete il succo di circa un quarto di limone ed eliminate eventuali semi.
In una ciotola piccola riunite insieme l'olio extravergine di oliva, il succo di limone, il pepe, il sale, origano a piacere e aglio, meglio se tritato con lo spremi aglio. Potete aggiungere un po' di origano ora oppure successivamente, come preferite. Potete in alternativa variare spezia e sostituire l'origano con altre spezie, anche fresche, come prezzemolo o basilico. Con un cucchiaino schiacciate bene l'aglio per far insaporire l’olio.

Versate l'olio all'aglio, olio e limone sui fagioli cannellini e mescolate bene, quindi servite la vostra insalata.
I Fagioli cannellini con aglio, olio e limone sono pronti!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.