PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Fagiolini piattoni all'insalata, con aceto, olio e sale

I Fagiolini piattoni all'insalata, con aceto, olio e sale sono forse la ricetta più preparata con questo ortaggio, come del resto avviene anche con i fagiolini verdi. I fagiolini piattoni sono una varietà di fagiolini che si differenziano da quelli tradizionalmente usati in cucina perché i fagiolini piattoni sono molto più lunghi e larghi, inoltre cambia anche il sapore.

I fagiolini all'insalata sono conditi essenzialmente con olio, aceto e sale. Possono essere inoltre aggiunti, a piacere e se graditi, un po' di pepe e aglio, mentre altre volte l'aceto è sostituito dal succo di limone.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Melanzane grigliate oppure Zucchine tonde fritte.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Contorno
  5. Calorie: 84 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 2 persone

Ingredienti per preparare i Fagiolini piattoni all'insalata, con aceto, olio e sale:

  1. Fagiolini piattoni: 250 gr
    Olio extravergine di oliva: 10 gr
  2. Aceto: 10 gr
    Sale: q.b.
  3. Pepe (facoltativo): q.b.
    Aglio (facoltativo): q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Fagiolini piattoni all'insalata, con aceto, olio e sale 6
Fagiolini piattoni all'insalata, con aceto, olio e sale 3

La preparazione dei Fagiolini piattoni all'insalata, con aceto, olio e sale è davvero semplice e simile a quella dei classici fagiolini verdi: occorre per prima cosa lavarli, passando le mani su tutta la lunghezza dei fagiolini, in modo da eliminare ogni traccia di terra.

Sgocciolarli e spuntare le estremità, poi tagliarli in pezzi più piccoli, generalmente 3 parti o più, a seconda della grandezza dei fagiolini che si preferisce.

Portate ad ebollizione dell'acqua salata con i fagiolini piattoni e, da quando bolle, fate cuocere i fagiolini per circa 8 minuti.

Fagiolini piattoni all'insalata, con aceto, olio e sale 1

Controllate comunque il grado di cottura in modo da prelevare i fagiolini al momento migliore secondo i vostri gusti.

Terminata la cottura, scolate i fagiolini piattoni e lasciateli raffreddare.

Fagiolini piattoni all'insalata, con aceto, olio e sale 2

Quando saranno freddi, conditeli con olio, sale e aceto.

Note: potete eventualmente aggiungere un po' di pepe appena macinato; anche l'aglio è facoltativo e potete aggiungerlo sia tritato, sia lasciando insaporire l'olio di oliva prima di condire i fagiolini piattoni. In quest'ultimo caso poteste anche eliminare l'aglio prima di condire i fagiolini, in modo da lasciare l'aroma ma non l'aglio.

I Fagiolini piattoni all'insalata, con aceto, olio e sale sono pronti!

Fagiolini piattoni all'insalata, con aceto, olio e sale 4
Fagiolini piattoni all'insalata, con aceto, olio e sale 5
Fagiolini piattoni all'insalata, con aceto, olio e sale

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.