- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Gnocchi di patate aromatizzati al prezzemolo e salvia
Ecco la ricetta per preparare dei saporiti Gnocchi di patate aromatizzati al prezzemolo e salvia.
Per la preparazione di questi gnocchi è importante usare della salvia appena colta, possibilmente foglioline tenere prese in cima ai rametti.
Questa ricetta è stata realizzata da Amira (Cucinare con fantasia).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Spaghettoni rotti con broccoli e aglio oppure Timballo di riso e ricotta.
Informazioni:
- Autore: Cucinare con fantasia
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Cucinare con fantasia
- Tipo di piatto: Primo (Vegetariano)
- Calorie: 587 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare gli Gnocchi di patate aromatizzati al prezzemolo e salvia:
- Patate: 1 kgFarina Tipo 00 di grano tenero: 400 gr
- Prezzemolo: q.b.Salvia fresca: q.b.
- Sale: q.b.Burro: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare gli Gnocchi di patate aromatizzati al prezzemolo e salvia lavare bene le patate eliminando i residui di terra e farle bollire per 45 minuti in acqua bollente, poi scolarle e lasciarle raffreddare.
Quando saranno raffreddate, sbucciarle, passarle in uno schiacciapatate e mettere la purea in una terrina, poi amalgamare il composto salandolo ed aggiungendo del prezzemolo finemente tritato e la farina, poco alla volta (300-400 grammi circa).

Dividere l'impasto formando 4 filoncini e formare, con ciascuno, gli gnocchi.
Una volta preparati, cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata per circa 3-4 minuti (vanno scolati non appena salgono a galla). Condirli con una noce di burro e salvia oppure con un buon sugo di pomodoro.
I vostri Gnocchi di patate aromatizzati al prezzemolo e salvia sono pronti e possono essere gustati!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.