- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Legumotti al tonno e limone
Inizio subito dicendovi che questi Legumotti al tonno e limone sono semplicemente squisiti! Già la pasta tonno e limone ci aveva conquistati, poi ho provato a fare la stessa ricetta con i legumotti e... sono buonissimi!
I legumotti, per chi non lo sapesse, sono un prodotto nato dalla collaborazione tra la Barilla ed Esselunga, e sono simili a pastina e riso, ma a base esclusivamente di legumi. Così come la pastina o il riso, possono essere cucinati in zuppe o piatti più asciutti. Essendo fatti di legumi, non contengono glutine, quindi sono adatti anche alle persone celiache, per non parlare degli aspetti benefici legati alla glicemia e al colesterolo cattivo, tenuti entrambi a freno dai legumotti.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Mezzi paccheri con funghi e piselli oppure Tre cereali al radicchio e Parmareggio.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Primo (Vegetariano, Vegano)
- Calorie: 456 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 2 persone
Ingredienti per preparare i Legumotti al tonno e limone:
- Legumotti Lenticchie rosse, ceci e piselli Barilla: 200 grTonno al naturale in scatoletta: 120 gr
- Succo di limone: 1/2Sale aromatizzato al basilico: q.b.
- Olio extravergine di oliva: 2 cucchiaiScorza grattugiata di limone: un poco
- Basilico: qualche foglia
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare i Legumotti al tonno e limone portare ad ebollizione dell'acqua, senza salarla, e quando bolle cuocere i legumotti per 9 minuti.
Noi abbiamo usato i legumotti lenticchie rosse, ceci e piselli, ma potete usare anche ogni altro tipo di legumotti.
Intanto che i legumotti sono in cottura, sgocciolare il tonno e metterlo in una padella; aggiungere il succo di limone filtrato dei semi e mescolare. Se gradite, potete usare anche il tonno all'olio di olia invece del tonno al naturale.
Quando i legumotti saranno cotti, scolarli, aggiungerli al tonno, salare leggermente, aggiungere un po' di basilico tritato e far saltare il tutto nella padella con il tonno.
Aggiungere due cucchiai colmi di olio, mescolare i legumotti e servirli.
Servire i Legumotti al tonno e limone ben caldi.
I vostri Legumotti al tonno e limone sono pronti e possono essere gustati!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.