- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Olive da olio all'origano
Quest'anno posso dire di essermi sbizzarrita con le olive da olio, le ho cucinate in tanti modi, sia quelle ancora un poco verdi (o sfumate) che quelle nere. L'ultimo modo in cui ho condito le mie olive essiccate è con l'origano, ed ecco a voi le Olive da olio all'origano.
Queste olive son deliziose, una tira l'altra e quando le metto a tavola inesorabilmente vanno via come il pane. Beh, non posso lamentarmi, anzi, mi piace sapere che, oltre a fare l'olio ogni anno, possiamo gustarle anche in questi modi più immediati, diciamo.
Una raccomandazione sulla scelta delle olive: posso essere completamente nere o anche tendenti al nero con sfumature verde-porpora, ma che siano rigorosamente integre, come vi raccomando nella ricetta.
Per la raccolta delle olive, diciamo che potreste trovarle tra fine estate e autunno inoltrato, dipende da zona a zona. Quest'anno, ad esempio, a fine settembre i nostri ulivi erano già pronti.
Nel caso vi interessassero le altre ricette con olive che ho realizzato, cercate con il cerca ricetta in alto Olive da olio e cercate tra i pagination le ricette con le olive da olio. Troverete le olive all'aglio e basilico, le olive con il sugo e le olive alla cipolla di Tropea, che ho definito davvero deliziose.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Rocher salati di caprino croccante oppure Rosti di patate con tonno.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Antipasto, Contorno
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
Ingredienti per preparare le Olive da olio all'origano:
- Olive da olio fresche nere: 300 grOrigano: 2 cucchiaini
- Sale: q.b.Olio extravergine di oliva: 3 cucchiai colmi
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare le Olive da olio all'origano scegliere accuratamente 300 gr di olive da olio nere, integre e prive di ammaccature o fori che potrebbero rivelare la presenza di larve.

Lavare le olive, poi scolarle e asciugarle con un canovaccio.
Foderare una teglia da forno con carta forno e distribuire sulla superficie le olive.
Accendere il forno a 60 gradi e, quando sarà caldo, infornare le olive e farle essiccare dolcemente per 2 ore.
Trascorse le due ore, aprire il forno e, con un cucchiaio, mescolare le olive. Chiudere il forno nuovamente e, dopo 10 minuti, spegnerlo senza riaprilo, lasciando così raffreddare le olive nel forno, a poco a poco.
Quando le olive saranno completamente fredde, mescolarle nuovamente, accendere il forno e lasciarle seccare per altre due ore. Poi, come già fatto in precedenza, mescolarle e spegnere il forno, lasciandole raffreddare.
Ripetere l'operazione un'ultima volta. Dopo 6 ore più i tempi di raffreddamento, le olive dovrebbero essere sufficientemente essiccate.
Quando le olive saranno fredde, trasferirle in una ciotola.

Condirle con sale, origano e olio extravergine di oliva e mescolare il tutto con un cucchiaio.


Coprire la ciotola con pellicola per alimenti e riporre le Olive da olio all'origano in figo per 2 giorni prima di consumarle, agitando la ciotola ogni 24 ore.
Al momento di servirle, estrarle dal frigo 15 minuti prima e mescolarle.
Le vostre Olive da olio all'origano sono pronte!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.