- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Olive da olio alla nepitella
Se avete degli ulivi, quando le olive sono nere potreste raccoglierle e preparare questo contorno sfizioso, che potete servire anche come antipasto: le Olive da olio alla nepitella, leggermente piccanti, veloci e semplici da preparare.
Le olive da olio sono amarognole, sicuramente lo sapete già, e così saranno anche queste olive condite, quindi se amate questo gusto dovete certamente provarle. Non dimenticate mai che sono cotte con il nocciolo, prestate attenzione se le servite a bambini e adolescenti.
Ogni anno a casa nostra è consuetudine preparare qualche ricetta con le olive del nostro uliveto, oltre a farle in tegame potete anche essiccarle, come si faceva un tempo (e si fa tutt'oggi) e condirle solo con olio extravergine di oliva e sale.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Peperoni gratinati al forno oppure Melanzane marinate cotte al forno.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Contorno, Antipasto - (Vegetariano, Vegano)
- Calorie: 142 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 6 persone
Ingredienti per preparare le Olive da olio alla nepitella:
- Olive da olio fresche nere: 300 grOlio extravergine di oliva: 4 cucchiai
- Aglio granulare: a piacerePeperoncini piccanti tritati: a piacere
- Sale: q.b.Nepitella: 1.5 cucchiaini
- Acqua: 4 cucchiai
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare le Olive da olio alla nepitella scegliere 300 grammi di olive nere, senza ammaccature e senza buchi.
Lavarle accuratamente e farle sgocciolare.

Intanto in un tegame scaldare l'olio con la nepitella, l'aglio e il peperoncino tritato. La nepitella ha un sapore molto forte e ne basta poca per insaporire; se gradite un sapore meno speziato, aggiungete un paio di piccole prese di nepitella. Se gradite, potete aggiungere anche del basilico tritato.

Aggiungere nel tegame anche le olive e mescolare, coprire con coperchio e lasciarle cuocere per circa 15-20 minuti, fino a quando le olive non diventeranno tenere.

Durante la cottura non appena le olive iniziano ad attaccarsi al tegame, aggiungere qualche cucchiaio di acqua e far continuare la cottura.

Le vostre Olive da olio alla nepitella sono pronte!


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.