PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Olive da olio in tegame con cipolla e rosmarino

Ecco ancora un'altra ricetta semplice da fare con le olive da olio e da usare come contorno o come antipasto: parliamo delle Olive da olio in tegame con cipolla e rosmarino. Anche questo è un contorno semplice, dal sapore amarognolo, tipico delle olive da olio, ma gustoso e irresistibile. L'abbinamento con la cipolla rossa di Tropea, poi, regina in cucina, è a dir poco perfetto. Purtroppo, a causa della pioggia di oggi, non ho potuto usare il nostro rosmarino fresco e mi sono dovuta accontentare di quello secco, non avendone in casa.

Nel nostro sito troverete altre ricette da fare con le olive da olio, ricette che non potete non conoscere e ne approfitto per lasciarvene alcune, ad esempio le nostre Olive nere essiccate e condite con olio, aglio e basilico e le Olive da olio al sugo.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Sfogliatine capresi oppure Patate al forno piccanti con gorgonzola.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di PTT Ricette
  3. Tipo di piatto: Antipasto, Contorno
  4. Calorie: 204 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di cottura:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 3 persone

Ingredienti per preparare le Olive da olio in tegame con cipolla e rosmarino:

  1. Olive da olio fresche nere: 250 gr
    Rosmarino fresco e tritato oppure essiccato e tritato: q.b.
  2. Cipolle rosse di Tropea: 0.2
    Sale aromatizzato al basilico oppure sale classico: q.b.
  3. Olio extravergine di oliva: 1 cucchiaio colmo
    Paprika dolce: 1 cucchiaino raso
  4. Acqua: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Olive da olio in tegame con cipolla e rosmarino 4

Per preparare le Olive da olio in tegame con cipolla e rosmarino scegliere 250 gr di olive da olio nere intere e perfette, cioè senza ammaccature, parti marce o buchi dovuti a parassiti.

Lavare accuratamente le olive, poi scolarle.

In un tegame far soffriggere la cipolla nell'olio extravergine di oliva per qualche minuto, poi aggiungere il rosmarino tritato, il sale, un po' d'acqua e far continuare la cottura per 4 minuti.

Olive da olio in tegame con cipolla e rosmarino 1

Aggiungere le olive e, mescolandole di tanto in tanto, farle cuocere nel condimento preparato. Attenzione, le olive non necessitano di una lunga cottura, dovrebbero bastare 7-8 minuti circa (anche meno) e diventano subito tenere.

Olive da olio in tegame con cipolla e rosmarino 2

Le olive da olio saranno pronte quando il fondo di cottura sarà asciutto.

Una volta cotte, controllare che siano saporite di sale, quindi trasferirle in una ciotola e servirle.

Le vostre Olive da olio in tegame con cipolla e rosmarino sono pronte!

Olive da olio in tegame con cipolla e rosmarino 3
Olive da olio in tegame con cipolla e rosmarino 5
Olive da olio in tegame con cipolla e rosmarino

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.

Questa ricetta ha 1 commento:

  • Mena ha scritto, 15-11-2019 12:16

    Ogni anno aspetto il periodo della raccolta delle olive per l'olio per metterne da parte un po' da consumare d'inverno. La mia vicina le mette in salamoia, anche così molto buone, io le preferisco congelate intere, solo un po', ma proprio appena appena, essiccate e sono fantastiche così. Poi si fa davvero in poco tempo. Un paio di grossi sacchetti da freezer bastano per noi e per i miei suoceri.

Clicca qui per lasciarci un commento