- nd
- nd
- nd
- nd
Olive nere essiccate e condite con olio, aglio e basilico
E' passato un anno e rieccomi con altre olive essiccate: vi presento le mie Olive nere essiccate e condite con olio, aglio e basilico. L'anno scorso le ho preparate per la prima volta con le olive del nostro uliveto e mi hanno conquistata; ora, dopo un anno, ho provato un condimento diverso, più saporito del classico olio di oliva e sale, soprattutto per l'aglio, che insaporisce molto.
Per la preparazione di queste olive essiccate vi consiglio vivamente di usare olive integre, praticamente perfette, senza ammaccature né buchini, e soprattutto che siano anche non trattate con prodotti chimici. Meglio raccoglierle a mano dagli alberi e, una volta raccolte, passare alla preparazione delle olive essiccate entro un paio di giorni, tre al massimo.
Per condirle, oltre all'aglio secco, ho usato il mio sale al basilico, di cui vi lascerò il link nella ricetta, nel caso vogliate provarlo (e ve lo consiglio).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Biscotti piccanti con semi di finocchietto oppure Crocchette di rucola e surimi.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Antipasto, Antipasto
- Calorie: 171 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 13 persone
Ingredienti per preparare le Olive nere essiccate e condite con olio, aglio e basilico:
- Olive da olio fresche nere: 750 grOlio extravergine di oliva: 80 gr
- Sale aromatizzato al basilico: q.b.Aglio granulare: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare le Olive nere essiccate e condite con olio, aglio e basilico scegliere 300 grammi di olive nere integre, senza ammaccature e senza buchini.
Sciacquarle con acqua corrente, quindi scolarle e asciugarle.

Foderare una placca da forno con carta forno e, sopra, distribuirci le olive.
Infornare la placca e infornarle in forno ventilato e preriscaldato a 60 gradi (non di più) in modo da fare asciugare le olive lentamente e a bassa temperatura. Lasciarle essiccare per 2 ore. Se durante questo tempo notate dell'umidità sullo sportello del forno, asciugatela e far continuare l'essiccamento. Di tanto in tanto mescolare le olive delicatamente con un cucchiaio.
Dopo 2 ore spegnere il forno, lasciando le olive dentro, e farle raffreddare per qualche ora.
Quando le olive saranno completamente fredde, accendere nuovamente il forno e farle essiccare per altre 2 ore, quindi lasciarle raffreddare completamente per qualche ora nel forno spento.
Ripetere l'ultimo passaggio un'ultima volta e lasciarle raffreddare, sempre nel forno.
Le olive saranno pronte quando sulla superficie saranno ben evidenti delle striature.

A quel punto, trasferire le olive in una terrina, condirle con olio, aglio granulare (quello secco, che non ha acqua) e sale aromatizzato al basilico.
Riguardo il sale al basilico, se volete farlo in casa, vi lascio la mia ricetta: Sale al basilico (clicca sul link per leggere la ricetta).


Una volta condite, trasferire le olive in barattoli ben puliti, tapparli e metterli in frigo. Consumare le olive entro qualche giorno. Se necessario, aggiungere altro condimento.
Le vostre Olive nere essiccate e condite con olio, aglio e basilico sono pronte!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.
Questa ricetta ha 1 commento:
Rita ha scritto, 19-12-2019 17:28
Fatte al forno con sale grosso.