PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Peperoni e zucchine ripiene

Ecco la ricetta per preparare dei saporiti Peperoni e zucchine ripiene, un gustoso secondo da portare sulla tua tavola!

Questa ricetta è stata realizzata da Patrizia (Le delizie di Patrizia).

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Muffin alle zucchine (2) oppure Torta di rose.

Informazioni:

  1. Autore: Le delizie di Patrizia
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Le delizie di Patrizia
  4. Tipo di piatto: Secondo
  5. Calorie: 304 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 6 persone

Ingredienti per preparare i Peperoni e zucchine ripiene:

  1. Macinato di carne misto: 500 gr
    Salame (anche piccante): 100 gr
  2. Peperoni: 2
    Zucchine: 2
  3. Uova: 2
    Pangrattato: q.b.
  4. Sale: q.b.
    Erbette (rosmarino, salvia e prezzemolo): q.b.: q.b.
  5. Scalogni: 1
    Aglio: 1 spicchio
  6. Noce moscata: una grattata
    Pepe: q.b.
  7. Olio extravergine di oliva: 4 cucchiai
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Lavare i peperoni e tagliarli a metà, lavare le zucchine e tagliarle in tre parti.

Mettere dell'acqua sul fuoco e, quando bolle, far sbollentare il tutto per 6-8 minuti; quindi prelevarli delicatamente e trasferirli su un canovaccio per farli asciugare.

Tritare le erbette e metterle da parte; quindi tritare anche lo scalogno e pulire lo spicchio d'aglio.

Eliminare la parte interna della zucchina e metterla da parte.

In una capiente padella con due cucchiai di olio far rosolare, a fiamma bassa, l'aglio e lo scalogno; quindi eliminare l'aglio ed aggiungere il salame finemente tritato, farlo soffriggere per un minuto e, quindi, unire anche il macinato, amalgamando e facendolo rosolare bene.

Aggiungere le erbette tritate, la polpa di zucchine precedentemente messa sa parte e far cuocere ancora per un minuto.

Togliere la padella dal fuoco, trasferire il preparato in una terrina e lasciarlo raffreddare.

Unire al macinato anche le uova, alcuni cucchiai di pangrattato, il sale, il pepe, una grattata di noce moscata ed amalgamare benissimo.

Con il ripieno preparato riempire i peperoni e le zucchine e disporle sulla placca forno foderata con carta forno.

Spolverare sulle zucchine e sui peperoni del pangrattato, aggiungere un filo d'olio ed infornare in forno preriscaldato a 160 gradi, facendolo cuocere per 30 minuti.

I vostri Peperoni e zucchine ripiene sono pronti!

Peperoni e zucchine ripiene

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.

Questa ricetta ha 2 commenti:

  • Cuoca alle prime armi! ha scritto, 10-12-2015 07:54

    Salve! Ho appena letto questa ricetta gustosissima e vorrei ricrearla, ma ho un problema: il mio forno é fuori uso! Posso cuocerli anche in una padella con coperchio? I tempi di cottura che cambiamenti subirebbero?

    • PTT Ricette ha scritto, 10-12-2015 13:06

      Ciao Cuoca alle prime armi :) allora, puoi sicuramente cuocerli in padella con olio extravergine di oliva e con coperchio, su fiamma bassa però, altrimenti bruciano subito e non arrivano a cuocerci per bene al centro. Riguardo i tempi di cottura, credo che saranno più lunghi, ma non so dirti quanto perché dipende dalla grandezza dei peperoni e dalla dose del ripieno. Comunque regolati con la cottura dei peperoni: quando li vedi esternamente cotti, dovrebbero essere pronti. Idem per le zucchine. Fammi sapere, ciao.

Clicca qui per lasciarci un commento