- nd
- nd
- nd
- nd
Zuppa di pane ai ceci
La Zuppa di pane ai ceci è un piatto nutriente, cremoso e saporito, preparato con un denso brodo a base di carote, cipolla, sedano e ceci frullati. Come tutti i piatti a base di pane, anche questa zuppa permette di riciclare il pane raffermo, che è sempre un peccato buttare, mentre può essere facilmente riutilizzato per preparare piatti gustosi. Ovviamente non solo pane raffermo, potete usare anche pane fresco e pane fatto in casa, mentre vi sconsiglio di usare il pane in cassetta perché diventerebbe troppo molle.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Pasta e piselli saporita oppure Cavatelli di semola facili, fatti con tarocco.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Primo
- Calorie: 296 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare la Zuppa di pane ai ceci:
- Pane raffermo o pane fresco comune: 220 grCeci in barattolo: 240 gr
- Sedano: grCarote: gr
- Cipolle: grRosmarino fresco tritato: un poco
- Sale: q.b.Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai
- Parmigiano: 40 gr
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare la Zuppa di pane ai ceci tagliate il pane raffermo a fette spesse circa un centimetro (potete usare anche il pane fresco, purché sia di tipo comune casereccio), quindi tagliatelo a cubetti e metteteli momentaneamente da parte.
Preparate il brodo usando la cipolla, il sedano e le carote: tagliateli a cubetti, fateli cuocere un paio di minuti in un tegame con l'olio di oliva, poi aggiungete l'acqua, i ceci e fate cuocere 15 minuti.
Frullate il tutto con un frullatore ad immersione. Se desiderate mantenere una parte di ceci interi, prelevateli dal tegame prima di frullare il tutto.

Mettete nel brodo ai ceci i cubetti di pane, pigiate con una forchetta affinché siano tutti immersi nel brodo, coprite il tegame con un coperchio e lasciate riposare il pane per 30 minuti.


Trascorsi i 30 minuti, trasferite il tegame su un fornello, fiamma medio-bassa, e portate ad ebollizione la zuppa, poi, con una forchetta, sbriciolate il pane rompendo i cubetti.

Aggiungete anche il parmigiano e, quando la Zuppa di pane ai ceci sarà pronta, servitela.
La Zuppa di pane ai ceci è pronta.



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.