PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Pomodorini confit all'Aceto balsamico di Modena

I Pomodorini confit all'Aceto balsamico di Modena possono essere serviti come antipasto oppure con l'aperitivo, magari accompagnati con tortillas di mais, oppure possono essere gustati su bruschette o possono essere aggiunti nelle ricette (primi e secondi piatti). La preparazione di questi Pomodorini confit all'Aceto balsamico di Modena, cotti a bassa temperatura, è davvero semplice ed è possibile regolare la consistenza dei pomodorini prolungandola, se si preferisce.

L'emulsione all'aceto balsamico, invece, viene realizzata sbattendo in un bicchiere l'olio e l'aceto balsamico, fino a farli diventare quasi un'unica soluzione omogenea. L'emulsione infatti fa proprio questo, ossia miscela due liquidi che, in condizioni normali, anche se uniti resterebbero separati. Ciò avviene perché lavorando il composto si creano minuscole bollicine dei composti che, visivamente, hanno un aspetto omogeneo.

Il termine confit, invece, indica un metodo di conservazione che, tra le altre cose, è basato su una cottura prolungata e a bassa temperatura, che consente di mantenere molte proprietà degli alimenti. Cosa aspetti a provare i Pomodorini confit all'Aceto balsamico di Modena?


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Insalata di uova oppure Pomodori al forno.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Antipasto
  5. Calorie: 47 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare i Pomodorini confit all'Aceto balsamico di Modena:

  1. Pomodorini a grappolo: 200 gr
    Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai
  2. Aceto balsamico (16 gr): 2 cucchiai
    Sale: q.b.
  3. Zucchero: un poco
    Origano: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Pomodorini confit all'Aceto balsamico di Modena 6

Per preparare i Pomodorini confit all'Aceto balsamico di Modena accendere il forno a 130 gradi (ventilato).

Versare l'olio extravergine di oliva e l'aceto balsamico di Modena in un bicchiere, aggiungere un po' di sale e, con una forchetta, emulsionarli fino ad ottenere un composto visivamente omogeneo.

Pomodorini confit all'Aceto balsamico di Modena 1

Lavare i pomodorini a grappolo e tagliarli a metà, quindi disporli in una placca foderata con carta forno.

Versare sulla superficie l'emulsione di aceto e olio con un cucchiaino, poi speziare i pomodorini con origano e spolverizzarli con un po' di zucchero.

Pomodorini confit all'Aceto balsamico di Modena 2
Pomodorini confit all'Aceto balsamico di Modena 3

Infornare i Pomodorini confit all'Aceto balsamico di Modena e farli cuocere per 90 minuti (come abbiamo detto, 130 gradi, forno ventilato). Dopo questo periodo, i pomodori saranno cotti, pronti da servire, e saranno ancora teneri. Se li gradite più secchi, potete farli cuocere per un'altra ora.

A cottura terminata, estrarli dal forno e lasciarli stiepidire, quindi servirli in una ciotola, su un piccolo vassoio o come preferite.

I vostri Pomodorini confit all'Aceto balsamico di Modena sono pronti e possono essere gustati!

Pomodorini confit all'Aceto balsamico di Modena 4
Pomodorini confit all'Aceto balsamico di Modena
Pomodorini confit all'Aceto balsamico di Modena 5

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.