- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Spezzatino con soia, patate e piselli
Avete mai provato lo Spezzatino con soia patate e piselli? Acquistai una confezione di bocconcini di soia bio poco tempo fa, spinta dalla curiosità di provarli, e devo dire che mi piacquero moltissimo. Da allora li acquisto regolarmente e lo spezzatino di soia piace a tutti in casa. Questa ricetta è adatta anche ai soggetti vegetariani e vegani, io aggiungo sempre una grattata di parmigiano prima di servire il piatto, ovviamente se siete vegani o vegetariani lo ometterete. Questa ricetta vuole solo fornirvi un'idea su come preparare i bocconcini di soia, ma in effetti potrete usare la vostra fantasia ed aggiungere gli ingredienti che preferite variando le dosi.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Risotto con la zucca (1) oppure Pappardelle alla crescenza e polpettine.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Primo (Vegetariano)
- Calorie: 185 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 3 persone
Ingredienti per preparare lo Spezzatino con soia, patate e piselli:
- Spezzatino di soia (bocconcini di soia): 100 grPiselli surgelati: 180 gr
- Patate medio-piccole: 2Pomodori maturi grandi: 1
- Aglio granulare: q.b.Cipolla a fette essiccata: abbondante
- Peperoncino: un pizzicoTrito per soffritto - carota, sedano e cipolla: abbondante
- Dado vegetale: 1Basilico: abbondante
- Olio extravergine di oliva: 1 cucchiaio colmo
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare lo Spezzatino con soia, patate e piselli portare ad ebollizione dell'acqua in una pentola e, quando bolle, spegnere il fuoco e versarci dentro i bocconcini di soia. Lasciarli in immersione per 15 minuti, poi scolarli.
Intanto in un'altra pentola capiente far soffriggere dolcemente in olio il trito per soffritto, il peperoncino, l'aglio e la cipolla a fette; aggiungere abbondante acqua, un dado, il pomodoro e le patate tagliate a pezzetti, le foglie di basilico e far cuocere circa 15 minuti.
Trascorso questo tempo, aggiungere anche i piselli surgelati e far cuocere altri 10 minuti, poi aggiungere i bocconcini di soia e lasciare cuocere altri 10 minuti.
Servire lo Spezzatino con soia, patate e piselli caldo. Se non siete vegani o vegetariani, vi consiglio di aggiungere una bella grattata di parmigiano o di provolone.
Il vostro Spezzatino con soia, patate e piselli è pronto!


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.