- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Verza e fagioli
Nelle fredde giornate autunnali e invernali mi piace molto preparare minestre e zuppe da gustare caldissime. In questi giorni, poi, anche a causa di un leggero raffreddore, desideravo molto un bel piatto ricco di brodo e caldissimo. Ho preparato questa saporita Verza e fagioli, con olive, origano, aglio e peperoncino, che ho completato con fagioli precotti ma, se volete, potete anche usare fagioli secchi e metterli in ammollo la sera prima, per poi farli cuocere la mattina in una pentola a parte.
Questo primo piatto può essere gustato così come ve lo presento o, se gradite, a fine cottura potete aggiungere dell'acqua e, raggiunto il bollore, cuocerci dentro della pasta piccola (generalmente io uso la pastina).
La verza (cavolo verza) presenta larghe foglie grinzose e bollose, che sfumano dal bianco al verde verso la punta, e sono serrate. Alcune varietà di cavolo verza, invece, sono a foglia interamente viola.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Pasta funghi e piselli oppure Sformato veloce di riso.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Primo
- Calorie: 244 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare la Verza e fagioli:
- Verza: 650 grFagioli borlotti in barattolo: 480 gr
- Olive taggiasche sott'olio denocciolate: 3 cucchiaiPolpa di pomodoro: 4 cucchiai colmi
- Dado (15 gr): 1.5Origano: q.b.
- Peperoncini piccanti: q.b.Aglio (io ho usato aglio granulare): q.b.
- Olio extravergine di oliva: 2 cucchiaiParmigiano Reggiano grattugiato: 20 gr
Ingredienti per completare:
- Parmigiano Reggiano grattugiato: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare la Verza e fagioli eliminare le foglie esterne della verza, se sono rovinate o macchiate, e tagliare il cespo "a fette" di circa un cm di spessore, in modo da ridurre la verza a listarelle. In alternativa, il cespo si può anche tagliare in 4 parti e poi tagliare ciascuna parte a listarelle.
Quindi, lavare la verza con abbondante acqua fresca corrente e scolarla.
In una capiente pentola versare l'olio, il dado sbriciolato, l'origano, l'aglio, i peperoncini tritati, la polpa di pomodoro e far cuocere un minuto, poi aggiungere un paio di bicchieri di acqua, la verza e, con coperchio, lasciarla cuocere, mescolando di tanto in tanto.
Quando inizierà ad appassire aggiungere anche le olive e mescolare. Portare a cottura e, a quel punto, aggiungere anche i fagioli borlotti sgocciolati, il parmigiano grattugiato e mescolare.
Far cuocere ancora qualche minuto, quindi servire la Verza e fagioli ben calda e, a piacere, con una spolverata di parmigiano grattugiato e qualche crostino, se gradite.
La vostra Verza e fagioli è pronta!


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.