- nd
- nd
- nd
- nd
Torta rustica primavera con prosciutto e formaggi
Oggi presentiamo la ricetta per preparare la Torta rustica primavera con prosciutto e formaggi, melanzane, zucchine e carciofi!
Questa ricetta è stata realizzata da Sandra de Angelis.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook: clicca su PTT Ricette!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Funghi arrostiti con provola affumicata oppure Torta salata con carciofi e prosciutto.
Informazioni:
- Autore: Sandra de Angelis
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Sandra de Angelis
- Tipo di piatto: Secondo (Torta salata)
- Calorie: 650 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di lievitazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 6 persone
Ingredienti per preparare l'impasto:
- Farina: 450 grLievito madre: 250 gr
- Patate bollita e schiacciata: 1Olio di semi di girasole: 100 ml
- Latte tiepido: 80 mlUova: 1
- Sale: q.b.
Ingredienti per preparare il ripieno:
- Melanzane: 1Zucchine: 1
- Carciofi grandi: 1Pomodori Pachino: 10
- Emmenthal olandese: 50 grFormaggio Piave semistagionato: 50 gr
- Prosciutto cotto a fettine: 50 grProsciutto crudo a fettine: 50 gr
- Succo di limone: 1/2
Ingredienti per completare la Torta rustica:
- Uova: 1Latte: un poco
- Semi di sesamo: una manciata
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Impastare tutti gli ingredienti dell'impasto e lavorarlo energicamente per 10-15 minuti; porlo in una ciotola e farlo lievitare per 4-6 ore in luogo tiepido.
Lavare tutti gli ortaggi; tagliare sottilmente la zucchina e la melanzana; tagliare a spicchi i pomodori Pachino, salarli leggermente e metterli in un colapasta (perderanno la loro acqua di vegetazione); pulire il carciofo eliminando le foglie dure e le punte, tagliarlo a fettine sottili e tuffarle in acqua acidulata con succo di limone.
Spezzettare il prosciutto crudo e il prosciutto cotto; grattugiare (con grattugia a fori larghi) i formaggi.
Riprendere l'impasto, trasferirlo su un tavolo da lavoro e lavorarlo unendo anche il prosciutto crudo e il cotto.
Stendere l'impasto con un matterello ottenendo un rettangolo e cospargere sull'impasto tutti gli ingredienti del ripieno (i pezzetti di carciofo vanno scolari e strizzati).

Partendo dal lato più lungo, arrotolare la sfoglia formando un cilindro; poi arrotolare il cilindro su sé stesso formando una chiocciola; trasferirla prima su un foglio di carta forno e poi su una placca forno.
Con una lama affilata fare dei tagli sulla chiocciola e lasciarla lievitare nel forno spento almeno mezz'ora.

Estrarre la torta salata dal forno e preriscaldarlo a 200 gradi; intanto spennellare sulla superficie l'uovo sbattuto con un po' di latte e distribuire una manciata di semi sesamo.
Infornare la Torta rustica per circa 30-40 minuti o comunque fino a cottura (si dovrà ottenere una bella superficie dorata).
La vostra Torta rustica primavera con prosciutto e formaggi è pronta!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.