PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Crespelle di farina di ceci e prosciutto cotto

Oggi presentiamo la ricetta per preparare le Crespelle di farina di ceci e prosciutto cotto, da servire come antipasto o come secondo!

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Arrosto di tacchino con salsa oppure Pizza di carne.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette 2
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette 2
  4. Tipo di piatto: Secondo, Antipasto
  5. Calorie: 304 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di riposo:
  8. Tempo di cottura:
  9. Tempo totale:
  10. Porzioni: ricetta per circa 2 persone

Ingredienti per preparare le Crespelle di farina di ceci:

  1. Farina di ceci: 80 gr
    Uova: 1
  2. Parmigiano grattugiato: 25 gr
    Acqua: 40 ml
  3. Latte (se necessario): un poco
    Jocca: 40 gr
  4. Sale: un pizzico
    Olio extravergine di oliva: 1 cucchiaio

Ingredienti per il ripieno:

  1. Prosciutto cotto: 80 gr
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Frullate lo Jocca con l'acqua. In una terrina mettere ed amalgamare bene tutti gli ingredienti. Quando si sarà ottenuta una bella pastella liquida, lasciarla riposare per circa 30 minuti (se risulta poco fluida aggiungere un po' di latte).

Ungere leggermente una piccola padella calda con burro, versarvi circa un metà mestolo di composto, far rapprendere e, quindi, girare la crespella aiutandosi con una spatola in legno.

Quando la crespella risulterà cotta da entrambi i lati, metterla in un piatto, adagiarvi sopra una fettina di prosciutto cotto e arrotolarla su sé stessa.

Preparare le altre Crespelle di farina di ceci procedendo allo stesso modo.

Le vostre Crespelle di farina di ceci e prosciutto cotto sono pronte!

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.