- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Danubio con lievito madre
Oggi presentiamo la ricetta per preparare il Danubio con lievito madre, farcito con scamorza, prosciutto cotto o crudo e mortadella. Il Danubio è una soffice pasta brioche leggermente salata che può essere farcita con diversi ingredienti oltre quelli già indicati nella ricetta, ad esempio provolone, salame, mozzarella per pizza, emmenthal ed altro ancora!
Questa ricetta è stata realizzata da Rosa De Berny.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Cosce di pollo ripiene oppure Plumcake salato (1).
Informazioni:
- Autore: Rosa De Berny
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Rosa De Berny
- Tipo di piatto: Secondo (Torta salata)
- Calorie: 857 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di lievitazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 6 persone
Ingredienti per preparare il Danubio con lievito madre:
- Lievito madre rinfrescato: 250 grFarina Tipo 0 di grano tenero: 350 gr
- Farina Manitoba: 350 grUova: 2
- Patate piccole: 2Latte: 200 ml
- Burro: 100 grSale: q.b.
- Zucchero: 1 cucchiaioPepe: q.b.
- Parmigiano: 3 cucchiai
Ingredienti per il ripieno:
- Scamorza affumicata: 150 grProsciutto crudo oppure cotto: 100 gr
- Mortadella: 100 gr
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Lessare le patate e schiacciarle con una forchetta o passarle nello schiacciapatate. Lasciarle stiepidire.
Con l'impastatrice o a mano preparare l'impasto e lasciarlo lievitare per 4 ore in ambiente tiepido e non ventilato (il volume dovrà raddoppiare).
Ridurre gli ingredienti del ripieno a dadini,
Dividere il composto in palline da circa 40 gr e, in ciascuna, mettere qualche dadino di ripieno.
Disporre le palline in una teglia foderata con carta forno, distanziate le une dalle altre (dovranno lievitare ancora) e con la parte "ricucita" verso il basso, a contatto con lo stampo.
Far lievitare nuovamente facendole raddoppiare di volume (lievitando si uniranno occupando gli spazi liberi).
Preriscaldare il forno a 180 gradi e infornare il Danubio per 30-40 minuti.
Il vostro Danubio con lievito madre è pronto!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.
Questa ricetta ha 2 commenti:
Marti ha scritto, 22-01-2020 13:51
Io non possiedo la pasta madre, potete aiutarmi e spiegarmi come fare per prepararla o dove comprarla? Ne sento parlare spesso, forse è arrivato il momento di provare, che dite? Complimenti per le ottime e gustose ricette.
PTT Ricette ha scritto, 22-01-2020 14:25
Ciao Marti, benvenuta tra noi. Troverai tutte le info che desideri sul lievito madre alla pagina Lievito madre fatto in casa. Se poi avessi altre domande, scrivici. Il lievito madre è un lievito naturale solido, c'è anche il lievito liquido, che invece trovi alla pagina LiCoLi fatto in casa. Con entrambi i lieviti potrai preparare non solo questo Danubio con lievito madre, ma anche altri lievitati quali: pane, pizze, focacce, brioche dolci e salate, danubi dolci, pani dolci e tanto altro ancora. In bocca al lupo per questo nuovo inizio, vedrai, scoprirai un mondo di ricette da provare! A presto.