- nd
- nd
- nd
- nd
Danubio salato con salame e Auricchio
Adoro ogni tipo di Danubio... o meglio, con ogni ripieno perché è saporito, soffice ed irresistibile. In questa pagina scopriremo il Danubio salato con salame e Auricchio, un'altra versione da provare se non l'avete ancora fatto. Ovviamente la versatilità del Danubio sta proprio nella scelta del ripieno, quindi potreste eventualmente cambiarlo ed aggiungere quello che avete in frigo o quello che desiderate. Riguardo la lievitazione, dipende anche dalla temperatura dell'ambiente, ma sono richieste comunque 1-2 ore, poi, dopo averlo messo nella teglia, occorrerà solo un'altra mezz'ora di lievitazione.
Il Danubio non è affatto difficile da preparare ma è sempre d'effetto, quando si porta a tavola è sempre una festa! Bando alle chiacchiere e scopriamo questa nuova ricetta: il Danubio salato con salame e Auricchio!
Questa ricetta è stata realizzata da Elvira Di Lorenzo.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook: clicca su PTT Ricette!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Pizza di uova al prosciutto oppure Fusi di pollo croccanti.
Informazioni:
- Autore: Elvira Di Lorenzo
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Elvira Di Lorenzo
- Tipo di piatto: Secondo (Torta salata)
- Calorie: 739 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di lievitazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 6 persone
Ingredienti per preparare il Danubio salato con salame e Auricchio:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 635 grUova: 1
- Latte: 250 mlOlio di mais: 100 ml
- Zucchero: 2 cucchiainiLievito di birra fresco (12,5 gr): 1/2 cubetto
- Sale: 2 cucchiaini
Ingredienti per spennellare:
- Tuorli: 1
Ingredienti per il ripieno:
- Salame Napoli: 150 grProvolone dolce L'Originale Auricchio: 150 gr
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare il Danubio salato con salame e Auricchio preparare per prima cosa l'impasto seguendo le indicazioni riportate nella ricetta della Scacchiera di pan brioche (clicca sul link per visualizzarla).

Lasciarlo lievitare come indicato (circa 2 ore, facendo raddoppiare il volume dell'impasto).

Intanto tagliare a cubetti sia l'Auricchio che il salame; se sono a fette, allora tagliarli grossolanamente. Foderare una teglia di 26 cm di diametro con della carta forno.
Quando l'impasto sarà lievitato, staccarne dei pezzi e formare delle palline; schiacciare con il palmo della mano ciascuna pallina e metterci al centro un po' di cubetti di Auricchio e di salame, poi chiudere l'impasto formando nuovamente una pallina, lasciando al centro il ripieno.
Man mano che si preparano, adagiare le palline in una teglia, mettendone alcune al centro e le altre tutt'intorno.

Lasciare lievitare il Danubio salato con salame e Auricchio ancora 30 minuti e, nel frattempo, accendere il forno a 200 gradi.

Spennellare sul Danubio un tuorlo sbattuto.

Infornarlo e farlo cuocere per 40 minuti.

A cottura terminata sfornarlo e lasciarlo stiepidire prima di servirlo.
Il vostro Danubio salato con salame e Auricchio è pronto!





Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.