- nd
- nd
- nd
- nd
Gnocchi fritti
Ecco la ricetta per preparare dei saporiti Gnocchi fritti da servire come antipasto con salumi e formaggio. Gli Gnocchi fritti vengono preparati con lievito madre o con lievito di birra (in questo caso, sostituire il lievito madre con 12 gr di lievito di birra (mezzo cubetto), 80 gr di farina tipo 0 e 40 gr di acqua.
Questa ricetta è stata realizzata da Rosa De Berny.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook: clicca su PTT Ricette!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Gateau di patate (2) oppure Crostini di fegatini e milza al Vin Santo.
Informazioni:
- Autore: Rosa De Berny
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Rosa De Berny
- Tipo di piatto: Antipasto (Frittelle)
- Calorie: 315 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di lievitazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 7 persone
Ingredienti per preparare gli Gnocchi fritti:
- Farina Tipo 0 di grano tenero: 420 grLatte: 100 gr
- Acqua: 60 grLievito madre idratato al 50%: 120 gr
- Sale: 10 grMiele (o malto): 1 cucchiaino
- Strutto: 50 gr
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Iniziamo la preparazione degli Gnocchi fritti sciogliendo il lievito (che sia lievito di birra o lievito madre) nell'acqua tiepida con il malto (o il miele), poi aggiungere il latte (a temperatura ambiente o tiepido), la farina miscelata con il sale e, infine, lo strutto.
Impastare il tutto e, quando si avrà un panetto omogeneo e morbido, metterlo in una terrina capiente e lasciarlo lievitare fino al raddoppio (5-6 ore se preparato con il lievito madre, oppure 1-2 ore se preparato con il lievito di birra).
Quando sarà pronto, sgonfiare leggermente l'impasto con le dita e, usando un matterello, stenderlo sottilmente su una superficie infarinata.
Con una rotella ricavare dei ritagli a forma di rombo e friggerli in abbondante olio di arachidi caldo.
Quando saranno dorati, prelevarli dall'olio, passarli su carta assorbente da cucina e servirli subito, ancora caldi.
I vostri Gnocchi fritti sono pronti e possono essere gustati!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.