- nd
- nd
- nd
- nd
Gratin di patate e pomodori
Oggi vedremo come preparare il Gratin di patate e pomodori, con condimento di Grana Padano grattugiato, pangrattato, aglio e prezzemolo!
Questa ricetta è stata realizzata da Moma (Le ricette di Moma).
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Seppioline con piselli e patate oppure Focaccia con funghi pesto e sottilette.
Informazioni:
- Autore: Moma
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Moma
- Tipo di piatto: Secondo (Vegetariano)
- Calorie: 425 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare il Gratin di patate e pomodori:
- Patate grandi: 6Pomodori maturi: 10
- Pangrattato: 100 grPrezzemolo tritato: 1 mazzetto
- Aglio tritato: 1 spicchioGrana Padano grattugiato: 70 gr
- Sale: q.b.Pepe: un poco
- Olio extravergine di oliva: 6 cucchiai
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Lavare e lessare le patate, scolandole quando risultano ancora "al dente".
Tuffarle in acqua fredda e sbucciarle, poi tagliarle a fette e affettare anche i pomodori.
In una ciotola unire e amalgamare il pangrattato, il Grana Padano grattugiato, l'aglio tritato e il prezzemolo tritato.
Ungere di olio una pirofila e distribuire sul fondo un po' di misto composto di pangrattato appena preparato.
Fare un primo strato di patate, salare, pepare, spolverizzare con il preparato di pangrattato, aggiungere un filo d'olio, coprire il tutto con i pomodori a fette, salare, pepare e insaporire con il composto di pangrattato.
Continuare con gli strati fino alla fine degli ingredienti, terminando con le patate e condendo abbondantemente la superficie con pangrattato e Grana Padano grattugiato.
Infornare a 180 gradi (forno ventilato) per circa 20 minuti, o comunque fino ad ottenere una superficie dorata.
Sfornare e servire.
Buon appetito con il Gratin di patate e pomodori.


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.
Questa ricetta ha 3 commenti:
terry ha scritto, 19-09-2015 09:53
La provo subito, l'idea mi piace
terry ha scritto, 19-09-2015 15:55
L'ho provata proprio oggi, ottima da leccarsi i baffi!!!
PTT Ricette ha scritto, 21-09-2015 20:38
Ciao Terry ci fa molto piacere. A presto e facci sapere se provi altre ricette! :)